l'editoriale
Cerca
Il fatto
11 Settembre 2025 - 12:53
Il trapper Baby Gang, noto per essere già finito più volte sotto indagine negli ultimi anni, è stato arrestato a Milano dopo essere stato trovato in possesso di una pistola all’interno di una stanza d’albergo. Il 24enne, il cui vero nome è Zaccaria Mouhib, è stato trasferito nel carcere di San Vittore. L’arresto fa parte di un’inchiesta più ampia della Procura di Lecco che riguarda un presunto traffico di armi.
Secondo quanto ricostruito, il giovane artista è stato fermato in flagrante e dovrà rispondere delle accuse di detenzione di arma clandestina e ricettazione. La perquisizione è avvenuta nella notte successiva a un concerto di Emis Killa, dove Baby Gang si trovava per un’esibizione. Il pubblico ministero milanese ha già predisposto la richiesta di convalida dell’arresto e di custodia cautelare in carcere.
Nell’ambito della stessa indagine, i carabinieri hanno effettuato perquisizioni anche nella casa del trapper a Calolziocorte, rinvenendo altre due pistole nascoste. Sono in corso accertamenti sulla posizione di un’altra persona presente nell’abitazione.
Parallelamente, quattro persone legate alla famiglia Hetem, residenti in Valsassina, sono state arrestate con l’accusa di detenzione e porto illegale di armi comuni e da guerra, nonché di traffico di droga – in particolare cocaina – con un giro d’affari stimato di almeno 12mila euro al mese. Tra loro ci sono Zilbehar Hetem, 50 anni, suo figlio Mevljudin, 23 anni, già condannato per la sparatoria di Corso Como, e Rasim Dali, 42 anni. Altri membri della famiglia sono stati invece sottoposti a divieto di dimora nella provincia di Lecco.
L’indagine, avviata nel gennaio 2024, è nata a seguito del ritrovamento di un fucile mitragliatore AK47 di fabbricazione cecoslovacca, già utilizzato in alcuni video musicali di Baby Gang e del collega trapper Simba La Rue (Mohamed Lamine Saida, 23 anni), anch’egli indagato e già detenuto per condanne definitive.
Prima di questo arresto, Baby Gang era libero in attesa dell’affidamento ai servizi sociali per una condanna definitiva a 2 anni e 9 mesi relativa alla sparatoria di Corso Como. In altri procedimenti ha ottenuto assoluzioni o è in attesa di giudizi definitivi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..