Cerca

L'iniziativa

Novara: visite gratis per la diagnosi precoce dei tumori testa-collo

Come prenotarsi per le visite specialistiche del 16 settembre nell'ambito della campagna europea Make Sense Campaign

Novara: visite gratis per la diagnosi precoce dei tumori testa-collo

Torna anche a Novara la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. L'iniziativa, promossa in Italia dall'Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc), coinvolge oltre 140 centri in tutto il paese dal 15 al 20 settembre.

Per l'occasione, l'ospedale Maggiore di Novara offrirà visite specialistiche gratuite per la diagnosi precoce nella struttura di otorinolaringoiatria. L'appuntamento è fissato per martedì 16 settembre, dalle 9 alle 13. Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0321.3732201 (dalle 10 alle 12).

GLI OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA
Per tumore cervico-cefalico si intendono tutti i tumori che si sviluppano nell'area della testa e del collo ad esclusione di occhi, orecchie, cervello ed esofago. Questo tipo di tumore colpisce maggiormente gli uomini, con un'incidenza da due a tre volte superiore rispetto alle donne, e le persone di età superiore ai 40 anni. Tuttavia le diagnosi fra le donne e gli under 40 sono in aumento.

I principali fattori di rischio per lo sviluppo di questi tumori sono:

  • Alcol e tabacco, responsabili del 75% delle incidenze della malattia;
  • Cattiva igiene orale;
  • Insufficiente consumo di frutta e verdura;
  • Infezioni da tipi cancerogeni di Papilloma Virus umano (Hpv).

Alcune forme di tumore dei seni paranasali, inoltre, hanno una maggiore incidenza nei lavoratori del legno come falegnami e parquettisti.

La Make Sense Campaign ha due obiettivi principali: educare il pubblico sui sintomi e i fattori di rischio di questi tumori, in modo da favorirne il riconoscimento tempestivo, e sottolineare l'importanza della prevenzione quotidiana attraverso controlli regolari e stili di vita sani. Il messaggio è chiaro: guarire si può, ma è fondamentale agire con tempestività rivolgendosi al proprio medico per i dovuti accertamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.