l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
11 Settembre 2025 - 19:40
Torna anche a Novara la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. L'iniziativa, promossa in Italia dall'Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc), coinvolge oltre 140 centri in tutto il paese dal 15 al 20 settembre.
Per l'occasione, l'ospedale Maggiore di Novara offrirà visite specialistiche gratuite per la diagnosi precoce nella struttura di otorinolaringoiatria. L'appuntamento è fissato per martedì 16 settembre, dalle 9 alle 13. Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0321.3732201 (dalle 10 alle 12).
GLI OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA
Per tumore cervico-cefalico si intendono tutti i tumori che si sviluppano nell'area della testa e del collo ad esclusione di occhi, orecchie, cervello ed esofago. Questo tipo di tumore colpisce maggiormente gli uomini, con un'incidenza da due a tre volte superiore rispetto alle donne, e le persone di età superiore ai 40 anni. Tuttavia le diagnosi fra le donne e gli under 40 sono in aumento.
I principali fattori di rischio per lo sviluppo di questi tumori sono:
Alcune forme di tumore dei seni paranasali, inoltre, hanno una maggiore incidenza nei lavoratori del legno come falegnami e parquettisti.
La Make Sense Campaign ha due obiettivi principali: educare il pubblico sui sintomi e i fattori di rischio di questi tumori, in modo da favorirne il riconoscimento tempestivo, e sottolineare l'importanza della prevenzione quotidiana attraverso controlli regolari e stili di vita sani. Il messaggio è chiaro: guarire si può, ma è fondamentale agire con tempestività rivolgendosi al proprio medico per i dovuti accertamenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..