l'editoriale
Cerca
Il fatto
15 Settembre 2025 - 12:30
Foto d'archivio
Urla, spintoni, insulti e minacce. Attimi di tensione sul treno regionale in viaggio da Torino a Genova, carico di pendolari e turisti diretti verso la riviera ligure. Un uomo di 30 anni, con vari precedenti penali, è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio dopo aver creato scompiglio a bordo del convoglio, obbligando il capotreno a una sosta forzata e prolungata nella stazione di Serravalle Scrivia.
Tutto è cominciato quando il personale di bordo ha scoperto che il viaggiatore era privo di biglietto. Alla richiesta di regolarizzare la sua posizione, l’uomo ha reagito in modo violento, scagliandosi verbalmente e fisicamente contro il controllore. Urla, spintoni, insulti e minacce hanno presto trasformato il vagone in una scena di caos. Il capotreno, di fronte alla crescente aggressività dell’individuo, non ha potuto fare altro che interrompere la corsa e chiedere l’intervento delle forze dell’ordine.
Nel frattempo, l’aggressore ha iniziato a litigare anche con gli altri passeggeri, molti dei quali hanno tentato invano di calmarlo. La situazione è degenerata a tal punto che gli occupanti della carrozza sono stati costretti a rifugiarsi in altri vagoni, per evitare le intemperanze dell’uomo ormai fuori controllo.
A ristabilire l’ordine sono state ben tre pattuglie dei carabinieri di Novi Ligure, giunte rapidamente sul posto. Solo grazie al loro intervento il 30enne è stato fatto scendere dal treno e condotto in caserma. Il convoglio ha potuto riprendere la marcia dopo quasi un’ora di stop, accumulando pesanti ritardi su tutta la linea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..