Cerca

Iniziative

Verbania: corso gratuito per diventare soccorritore volontario della Squadra nautica

Le lezioni iniziano il 20 ottobre e offrono formazione certificata per partecipare alle attività di soccorso sul lago e su terra

Verbania: corso gratuito per diventare soccorritore volontario della Squadra nautica

La Squadra nautica di salvamento di Verbania apre le iscrizioni a un nuovo corso formativo gratuito, rivolto a chi desidera unirsi come volontario nelle attività di soccorso.

L’incontro di presentazione del corso si terrà giovedì 9 ottobre alle 20:45 presso il centro pastorale San Francesco, in via alle Fabbriche 8, a Verbania. Le lezioni inizieranno lunedì 20 ottobre. Il percorso è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte e fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per operare come soccorritori volontari, inclusa l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).

Fondata nel 1988, la Squadra nautica fa parte di Anpas ed è attiva nel primo soccorso e nei servizi sociosanitari. L’associazione opera sia su terra, con cinque ambulanze e quattro mezzi attrezzati per il trasporto di persone con disabilità, sia sul lago, grazie a imbarcazioni di recente rinnovo (due rinnovate nel 2024). Tra i suoi 245 volontari ci sono piloti specializzati nella guida delle idroambulanze. Ogni anno, la squadra effettua oltre 3.300 interventi, percorrendo circa 130.000 km tra servizi d’emergenza e ordinari.

Parte integrante del sistema di emergenza sanitaria regionale, la Squadra nautica garantisce operatività 24 ore su 24 sia in ambulanza che in barca, rispondendo alle chiamate del 118. È inoltre convenzionata per i trasporti intraospedalieri e accreditata per il Servizio civile universale.

Per chi desidera partecipare alla serata di presentazione o richiedere informazioni, è possibile contattare la Squadra nautica di Verbania ai numeri 349.1139936 o 0323.516899, oppure via e-mail info@squadranautica.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.