l'editoriale
Cerca
lo studio
20 Settembre 2025 - 22:30
Bicicletta, foto d'archivio
Secondo i dati del sistema di sorveglianza Passi, diffusi dalla Regione Piemonte in occasione della Settimana della mobilità (16–22 settembre), il 57% dei residenti tra i 18 e i 69 anni utilizza abitualmente forme di mobilità attiva: il 14% preferisce la bicicletta e il 54% si sposta a piedi, per una media di quattro giorni alla settimana.
Chi pedala raggiunge in media 150 minuti settimanali di attività, chi cammina arriva a 190. Grazie a queste abitudini, una persona su tre tocca i livelli di movimento raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità, con effetti positivi sulla salute.
Il Piemonte si distingue rispetto alla media nazionale e punta a rafforzare questa tendenza con politiche integrate: dal Piano regionale di qualità dell’aria a quello per la mobilità delle persone e della logistica, fino al Piano di prevenzione con programmi come Comunità attive, Sicurezza negli ambienti di vita e Ambiente, clima e salute.
Accanto alle linee strategiche, la Regione mette in campo diversi interventi: PieMove per incentivare gli spostamenti sostenibili, Viaggia Studia per promuovere il trasporto pubblico tra gli universitari, e il Bonus Tpl che dal 5 agosto 2025 prevede sconti e rimborsi sugli abbonamenti per studenti con veicoli diesel da Euro 3 a Euro 6. Con il progetto Ambiti urbani si sostengono i Comuni che limitano la circolazione dei mezzi più inquinanti, mentre con Move-In si regolano gli accessi nelle aree soggette a restrizioni.
Completano il quadro percorsi formativi e strumenti per i mobility manager delle aziende e delle scuole, con l’obiettivo di rendere la mobilità attiva una scelta diffusa e quotidiana per i piemontesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..