l'editoriale
Cerca
Trasporto pubblico
08 Novembre 2025 - 10:30
Domenica 16 novembre 2025, il personale Trenord incrocerà le braccia, provocando possibili interruzioni del servizio e ritardi sulle principali tratte regionali e suburbane, tra cui Domodossola-Milano, Novara-Saronno-Milano e la linea S6 Novara-Milano-Treviglio. L’agitazione coinvolge anche i collegamenti aeroportuali, mentre la lunga percorrenza rimane esclusa.
Lo sciopero, programmato dalle 10:00 alle 17:59, è stato indetto dalla Segreteria Regionale ORSA Ferrovie Lombardia. Secondo il comunicato ufficiale, l’iniziativa nasce dopo numerosi tentativi di confronto con Trenord, volti a evitare l’azione conflittuale, ma resi vani dalla chiusura aziendale. La mobilitazione è quindi considerata necessaria per tutelare i diritti dei lavoratori e segnalare criticità normative, retributive e organizzative presenti da oltre un decennio.
ORSA Ferrovie Lombardia ha sottolineato che, nonostante la disponibilità al dialogo, la società continua a richiedere sacrifici, ad applicare modifiche unilaterali dei turni e a pianificare aumenti di produttività, compromettendo la qualità del servizio e i rapporti con il personale.
Le richieste avanzate dal sindacato includono:
Attivazione di tavoli settoriali per accordi significativi entro dicembre 2025, con adeguamento normativo e retributivo secondo il CCNL 2025.
Ripristino e rispetto dei diritti sanciti dagli accordi e dal contratto aziendale vigente, con tutela della rappresentanza sindacale e dei diritti collettivi.
Costruzione di una pace sociale in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 attraverso accordi strutturati.
Apertura immediata di un tavolo per il rinnovo del contratto aziendale, scaduto da oltre dieci anni.
Gli utenti sono invitati a monitorare i canali ufficiali Trenord per eventuali variazioni del servizio e a valutare alternative come mezzi pubblici o servizi di mobilità condivisa in città.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..