l'editoriale
Cerca
Il fatto
12 Novembre 2025 - 14:10
Ha preso il via oggi a Roma, davanti alla terza Corte di Assise, il processo a carico di Mark Antony Samson, accusato dell’omicidio dell’ex fidanzata Ilaria Sula, avvenuto lo scorso marzo. L’imputato ha confessato il delitto, e la Procura ha ottenuto il giudizio immediato.
I pubblici ministeri, guidati dall’aggiunto Giuseppe Cascini, contestano a Samson l’omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai motivi futili, dal legame affettivo con la vittima e dall’occultamento del cadavere. In aula erano presenti anche i genitori di Ilaria, che indossavano una maglietta con la foto della figlia e la scritta “Giustizia per Ilaria”.
“Ilaria ci manca ogni giorno. Questo dolore non passerà mai”, hanno dichiarato i genitori, visibilmente commossi. Riferendosi all’imputato, hanno aggiunto: “Di lui non ci interessa nulla”. Il loro avvocato, Giuseppe Sforza, ha sottolineato la difficoltà di affrontare un momento così doloroso: “Trovarsi di fronte a chi ha ucciso la propria figlia è un passaggio straziante. Ma il centro della vicenda resta la vita spezzata di Ilaria”. Samson ha seguito l’udienza dal gabbiotto per i detenuti, con lo sguardo basso e senza manifestare emozioni.
L’Università La Sapienza ha annunciato l’intenzione di partecipare al processo come parte civile. Ilaria era iscritta al corso di Statistica, mentre Samson frequentava Architettura. L’avvocato dell’Ateneo, Roberto Borgogno, ha spiegato: “Ilaria era una studentessa diligente e appassionata. La scoperta che Samson avesse falsificato gli esami è stata una delle motivazioni che hanno portato a questo gesto tragico”.
Anche alcune associazioni, tra cui Penelope Lazio, Associazione Italiana Vittime Vulnerabili e Insieme a Marianna, hanno chiesto di costituirsi parte civile. La decisione dei giudici sulla loro ammissione arriverà nella prossima udienza, fissata per il 9 dicembre.
Parallelamente, la madre di Samson è indagata per concorso in occultamento del cadavere. La sua posizione non fa parte del procedimento principale; la donna ha chiesto di patteggiare una pena di due anni, con decisione prevista il 28 novembre.
Ilaria Sula, 22 anni, era scomparsa sei giorni prima del ritrovamento del cadavere a Poli, vicino Roma. La vicenda ha suscitato ampia attenzione mediatica e segnala ancora una volta il fenomeno dei femminicidi, purtroppo frequente in Italia, dove molte donne perdono la vita a causa di relazioni sentimentali finite o del solo fatto di essere donne.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..