Cerca

Il fatto

Femminicidio Cecchettin, confermato l’ergastolo per Filippo Turetta

La condanna del 24enne, assente in aula, resta confermata con l’aggravante della premeditazione

Femminicidio Cecchettin, confermato l’ergastolo per Filippo Turetta

La Corte d’assise d’appello di Venezia ha confermato la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Gli appelli presentati sia dalla difesa sia dal pubblico ministero sono stati dichiarati inammissibili a causa della rinuncia intervenuta, rendendo definitiva la pena con l’aggravante della premeditazione.

Durante l’udienza, il presidente della Corte, Michele Medici, ha commentato: “Si tratta di una situazione particolare, probabilmente unica per chi è presente in aula”. Turetta, 24 anni, non era presente, così come i suoi avvocati difensori, Giovanni Caruso e Monica Cornaviera. A rappresentare la difesa erano invece gli avvocati Jacopo Della Valentina e Chiara Mazzocco.

Gino Cecchettin ha commentato la conferma della condanna come un riconoscimento della verità. Questo caso si inserisce in un più ampio quadro di femminicidi che continuano a colpire l’Italia: dietro ogni statistica ci sono vite spezzate e famiglie distrutte. Tra i casi più noti del 2025, oltre a Giulia Cecchettin, figurano Ilaria Sula e Cinzia Pinna, vittime di violenze spesso legate a rapporti sentimentali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.