l'editoriale
Cerca
Dati 2024 Poste
21 Febbraio 2025 - 16:30
Poste Italiane ha concluso il 2024 con risultati finanziari straordinari, consolidando ulteriormente la sua solida traiettoria di crescita e superando le aspettative fissate nel piano strategico. L'utile netto ha raggiunto i 2,01 miliardi di euro, il livello più alto mai registrato nella storia dell'azienda, con due anni di anticipo rispetto agli obiettivi inizialmente previsti e allineato con le ultime previsioni.
I ricavi del 2024 ammontano a 12,6 miliardi di euro, segnando un aumento del 5% rispetto all’anno precedente, con una crescita registrata in tutte le business unit. Il risultato operativo (Ebit) si attesta a 2,96 miliardi di euro, quasi triplicando il dato del 2017 e superando di gran lunga le stime del mercato.
Le principali aree di business sono i servizi finanziari: i ricavi sono aumentati del 5,6% su base annua, raggiungendo 5,5 miliardi di euro, grazie alla crescita del portafoglio investimenti e al boom delle commissioni per la distribuzione di prodotti finanziari. I servizi assicurativi: la raccolta netta nel comparto Vita è stata positiva, con un incremento dei ricavi del 4,7%, arrivando a 1,6 miliardi di euro. I premi lordi nel settore protezione hanno superato il miliardo di euro. I servizi Postepay: i ricavi sono aumentati del 9,5%, raggiungendo 1,6 miliardi di euro, con un Ebit in crescita del 20,3% rispetto all'anno precedente, grazie soprattutto al contributo del business energia, che ha anticipato le previsioni di piano. La corrispondenza e pacchi: Poste Italiane ha consolidato la sua leadership nel settore, con ricavi pari a 3,8 miliardi di euro, in aumento del 2,6% rispetto all’anno precedente.
Come risultato di queste performance, la società ha proposto un dividendo unitario di 1,08 euro, in pagamento da giugno, con un incremento del 35% rispetto al 2023. La distribuzione totale agli azionisti sarà di 1,4 miliardi di euro, in linea con la nuova politica dei dividendi. Inoltre, il 2024 segna l'ottavo anno consecutivo di crescita del dividendo annuale, con un totale di dividendi distribuiti dal 2016 pari a 7 miliardi di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..