Cerca

Economia

Ue-Usa, niente accordo sui dazi: gli americani tirano dritto, l’Europa resta al palo

Si valuta la possibilità di compensazioni attraverso un incremento degli investimenti

Ue-Usa, niente accordo sui dazi: gli americani tirano dritto, l’Europa resta al palo

Foto di repertorio

I colloqui tra Unione Europea e Stati Uniti sul commercio segnano una battuta d’arresto. Secondo quanto riportato da Bloomberg, le due sponde dell’Atlantico restano ancora distanti su alcuni nodi cruciali, in particolare sulla questione dei dazi. E, almeno per ora, Washington non sembra intenzionata a fare concessioni immediate.

Fonti vicine al dossier riferiscono che l’amministrazione statunitense avrebbe respinto la proposta avanzata da Bruxelles di eliminare tutte le tariffe sui beni industriali, comprese quelle sull’auto, tema particolarmente sensibile per l’industria europea. La risposta americana sarebbe stata tutt’altro che accomodante.

Gli Stati Uniti, infatti, avrebbero suggerito un approccio più graduale: invece della rimozione secca dei dazi, si valuta la possibilità di compensazioni attraverso un incremento degli investimenti e delle esportazioni verso l’Europa.

Il rallentamento dei negoziati conferma la complessità del confronto commerciale transatlantico, con interessi economici divergenti e pressioni interne che pesano sulle trattative. Resta da capire se, nei prossimi mesi, prevarrà il pragmatismo diplomatico o il protezionismo strategico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.