Cerca

Pininfarina

Pininfarina acquisisce l'84% di Signature, consolidando la joint venture con Napkin nel settore degli accessori da scrittura

Pininfarina ha incrementato la propria partecipazione nella società Signature, portandola dal 24% all’84% del capitale sociale

Pininfarina acquisisce l'84% di Signature, consolidando la joint venture con Napkin nel settore degli accessori da scrittura

Pininfarina, joint venture con Signature per il segmento stationary

Pininfarina ha incrementato la propria partecipazione nella società Signature, portandola dal 24% all’84% del capitale sociale. Signature è una joint venture nata nel 2018 con Napkin e attiva nella produzione e commercializzazione di accessori per la scrittura. L’operazione rafforza il presidio del marchio Pininfarina nel settore consumer, con particolare attenzione all’area del design applicato allo stationery e agli oggetti lifestyle.

L’accordo sottoscritto con i soci venditori di Signature prevede due principali componenti. La prima è un aumento di capitale a pagamento per un importo complessivo di 1.875 euro, da sottoscriversi e liberarsi mediante l’utilizzo di una parte del versamento in conto futuro aumento capitale di 200.000 euro effettuato da Pininfarina in data 23 febbraio 2018. La seconda riguarda la cessione delle partecipazioni da parte dei soci venditori per un valore complessivo di 132.500 euro, pagato per cassa mediante l’impiego di risorse finanziarie già disponibili.

Signature è conosciuta sul mercato con il marchio “Pininfarina Segno” e opera nel segmento degli strumenti di scrittura di design e accessori connotati da una forte impronta stilistica. Il progetto rappresenta un’estensione delle competenze tradizionali di Pininfarina, storicamente attiva nel design industriale e automobilistico, verso il settore degli oggetti di consumo ad alto valore estetico e funzionale.

L’iniziativa rientra in una più ampia strategia volta a sviluppare nuove linee di prodotto nel comparto del lifestyle, settore in crescita che attrae consumatori interessati a soluzioni di design personalizzato e innovativo. Il portafoglio attuale di Signature include penne, portamine e altri strumenti di scrittura che utilizzano materiali avanzati e tecnologie brevettate, con distribuzione sia attraverso canali fisici selezionati che tramite piattaforme digitali.

Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato di Pininfarina, Silvio Angori, l’operazione consente di completare un percorso avviato nel 2018 con la costituzione della joint venture, rafforzando la visibilità del marchio e consolidando il ruolo dell’azienda nel settore consumer. L’obiettivo dichiarato è ampliare ulteriormente l’offerta di prodotti lifestyle, sperimentando nuove soluzioni in termini di materiali, funzionalità e design applicato, mantenendo la centralità del Made in Italy.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.