l'editoriale
Cerca
Economia
22 Settembre 2025 - 16:50
Il codice tributo 3812 serve a identificare il versamento della prima rata dell’acconto Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive. Si tratta di un’imposta dovuta dalle società e dagli enti che esercitano attività organizzate, destinata in gran parte al finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale.
La scadenza per il pagamento della prima rata è fissata al 30 giugno di ogni anno, mentre la seconda rata (codice tributo 3813) va versata entro il 30 novembre – che nel 2025 slitterà al 1° dicembre perché cade di domenica. Il saldo, invece, deve essere versato entro il 30 giugno dell’anno successivo. La dichiarazione Irap, infine, andrà presentata entro il 31 ottobre 2025.
Sono obbligati al versamento tutti i soggetti diversi dalle persone fisiche che svolgono attività economiche autonomamente organizzate, come le società di capitali. Restano esclusi professionisti, commercianti e artigiani, come previsto dalla legge di Bilancio 2022.
La prima rata corrisponde al 40% dell’imposta dovuta nell’anno precedente, mentre la seconda è pari al restante 60%. Se l’acconto complessivo è inferiore a 103 euro, è possibile saltare la prima rata e pagare l’intero importo entro novembre con il codice 3813.
Il codice tributo 3812 deve essere inserito nella sezione Regioni del modello F24. In particolare:
Campo 1: codice Regione (01 per Abruzzo, 02 per Basilicata, fino a 21 per Veneto);
Campo 2: codice tributo 3812 – IRAP ACCONTO PRIMA RATA;
Campo 3: rateazione (es. 0106 per la prima di sei rate);
Campo 4: anno di imposta (es. 2025);
Campo 5: importo a debito;
Campi successivi: eventuali compensazioni, totali a debito e a credito, saldo finale.
Il pagamento va effettuato esclusivamente per via telematica, tramite i servizi online dell’Agenzia delle Entrate (F24 web o F24 online), l’home banking o un intermediario abilitato.
Se il versamento non viene effettuato entro i termini, è possibile ricorrere al ravvedimento operoso, che consente di regolarizzare la posizione pagando sanzioni ridotte in base al ritardo. In questo caso si usano i codici tributo 1993 per gli interessi e 8907 per le sanzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..