l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
26 Febbraio 2025 - 15:20
John Elkann parla ai dipendenti e promette i bonus (ma non la fine della cassa). Lo ha fatto questa mattina, poco dopo la pubblicazione dei (brutti) risultati economici di Stellantis nel 2024. Un anno segnato da perdita di utili del 70%, dividendi dimezzati anche per gli azionisti, una produzione tutta da rilanciare. Ai dipendenti, però, Elkann ha promesso un premio di 600 milioni di euro e il lancio di 10 nuovi modelli nel 2025 (oltre a parlare di AI, ossia intelligenza artificiale, più che di auto).
Completo blu, qualche sorriso, John Elkann compare in un video di pochi minuti, in inglese ma tradotto in 20 lingue, diffuso a tutti gli oltre 240mila dipendenti nel mondo. Il presidente elenca i risultati, quelli resi noti al mattino. E ammette: "Questo è stato un periodo difficile, ma io vi voglio ringraziare per il vostro duro lavoro". Per questo ha annunciato 600 milioni di "variable pay", ossia di bonus, e di un pacchetto di partecipazione agli utili.
"Siamo un'azienda giovane - ha detto - ma con solidi fondamenti. Adesso dobbiamo stare uniti" e il messaggio si riferisce soprattutto - operai a parte - allo smart working: dopo gli Stati Uniti, anche a Torino da un paio di settimane è infatti iniziato il richiamo di impiegati, quadri, manager, ingegneri alle loro scrivanie.
E poi, dopo gli accenni alle nuove piattaforme Stla e all'aumento "della velocità nelle decisioni" per arrivare alla nomina del nuovo CEO, Elkann lo dice: nel 2025 arriveranno 10 nuovi modelli. Che per Torino significa soprattutto la Fiat 500 Ibrida la cui produzione - dal Gruppo hanno voluto recisamente smentire che la prima "prova" sia già arrivata a Mirafiori, mentre dall'interno della fabbrica confermano di averla vista e sarebbe una good news - comincerà a ottobre 2025.
"Ma la cosa più importante sono le persone, voi. Stiamo uniti" afferma Elkann, sentenziando quantomeno un drastico cambio di atteggiamento se non di rotta rispetto all’epoca Tavares in cui, colpevolmente, se n'è rimasto troppo dietro le quinte.
Un messaggio anche dal cfo Doug Ostermann, ossia il direttore finanziario, nella conference call con gli analisti: "Non prevedo riduzioni di organico" nel 2025. Almeno "non nella misura dello scorso anno". Mai stare tranquilli, a Mirafiori e dintorni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..