l'editoriale
Cerca
retroscena granata
13 Marzo 2025 - 20:55
Samuele Ricci (foto LaPresse) capitano a Firenze
Quella contro l’Empoli è di fatto la sua partita. Sabato sera Samuele Ricci ritroverà la squadra nella quale è cresciuto per poi spiccare il volo nel Toro e in Nazionale, guidata da un altro toscano doc, Luciano Spalletti (oggi diramerà i convocati ufficiali per la doppia sfida contro la Germania). Prima dell’impegno per la nazionale, però, c’è ancora un turno di campionato. A tal proposito, e non solo, Ricci - amante della chitarra e fidanzato con la telegiornalista sportiva Eleonora Incardona - ha parlato ai microfoni di Dazn, in particolar modo intervistato al Filadelfia dall’ex calciatore Valone Behrami: «Torino rappresenta una seconda casa per me perché sono qui da più di tre anni, sono entrato subito in sintonia con i tifosi e mi hanno fatto capire che cos’è il Toro: chi gioca qui percepisce qualcosa di diverso con questa maglia», ha detto Samuele Ricci, raccontando i suoi tre anni vissuti sotto la Mole.
«La fascia di capitano è un onore, ma mi dispiace un po’ perché non c’è più Zapata che ci avrebbe dato una grossa mano - ha continuato ai microfoni di Dazn - ma è il segno che sto facendo qualcosa di buono: con mister Vanoli si è subito creato un bel rapporto, io cerco sempre di dare il buon esempio». E sulla Nazionale: «Con Spalletti si è creato sin da subito un bel rapporto di fiducia - ha svelato - anche se all’inizio mi ha ripreso molto per il posizionamento del corpo e perché mi spronava a cercare dei passaggi in diagonale, cosa che mi dice anche mister Vanoli. Mi chiedeva anche di lavorare sui cambi di gioco, di far andare il pallone da un lato all’altro del campo velocemente: per Spalletti è una cosa fondamentale che un centrocampista deve saper fare. Il gruppo della Nazionale è ottimo, stiamo facendo bene ed è merito suo. Del gruppo mi ha impressionato molto Tonali, dovrei rubare la sua aggressività. Lui è un top ma ce ne sono tanti: Bastoni, Dimarco, Barella, Calafiori... la lista è lunga».
Intanto circolano tante voci di mercato su di lui: «Fanno piacere come a chiunque, ma l’importante è restare focalizzati su cosa si sta facendo - ha concluso - perché se ti fai prendere troppo, rischi di perdere il focus».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..