l'editoriale
Cerca
Finanziamento
13 Maggio 2025 - 13:40
Foto d'archivio
La Regione Piemonte ha deciso di investire nel futuro, puntando sui giovani. Il programma “Piemonte per i giovani”, recentemente avviato dalla giunta regionale, rappresenta un progetto triennale che mira a coinvolgere circa 1.800 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 34 anni.
Con un finanziamento complessivo di 4,46 milioni di euro, di cui 3,69 milioni provenienti da risorse statali, il programma si propone di finanziare almeno 90 iniziative promosse dai Comuni piemontesi. L'obiettivo è chiaro: accompagnare i giovani nel loro percorso di inserimento lavorativo e sociale, promuovere la partecipazione attiva alla vita politica e incentivare stili di vita sani e sostenibili.
La struttura del programma prevede un contributo minimo di 20 mila euro per ciascun Comune capofila, con la possibilità di ottenere fino a 80 mila euro per progetti più complessi. Questa flessibilità permette di adattare le iniziative alle specifiche esigenze locali, coinvolgendo non solo i Comuni, ma anche enti locali, centri di aggregazione, associazioni, istituzioni scolastiche ed enti del terzo settore.
L'assessore alle politiche giovanili, Marina Chiarelli, ha sottolineato a Torino Oggi l'importanza di far sentire i giovani parte attiva del proprio territorio. "Questo programma risponde all'esigenza di offrire opportunità lavorative, sociali e sportive", ha dichiarato. La scelta di coinvolgere la fascia d'età 15-34 anni non è casuale: questi giovani rappresentano la base su cui costruire la forza lavoro del futuro, sostenere la crescita economica e promuovere l'innovazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..