l'editoriale
Cerca
Economia
14 Maggio 2025 - 07:45
Foto d'archivio
La Consap, società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestisce il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa. La misura, prorogata fino al 31 dicembre 2027 dalla Legge di Bilancio 2025, consente l’accesso a mutui ipotecari agevolati, anche senza anticipo.
Il Fondo copre mutui fino al 100% del valore dell’immobile, con tassi ridotti, costi accessori contenuti e, in alcuni casi, istruttoria gratuita. Non sono richieste ulteriori garanzie, come fideiussioni personali o ipoteche su altri immobili. Le condizioni variano da banca a banca.
Secondo quanto stabilito dall’articolo 1, commi 113-115 della Legge n. 207/2024, possono accedere al Fondo:
giovani coppie (coniugate o conviventi da almeno due anni) con un componente under 36;
nuclei monogenitoriali con figli minori;
giovani under 36;
locatari di alloggi di proprietà di enti per l’edilizia popolare;
famiglie con almeno tre figli under 21 e ISEE fino a 40.000 euro;
famiglie con quattro figli under 21 e ISEE fino a 45.000 euro;
famiglie con cinque o più figli under 21 e ISEE fino a 50.000 euro.
È possibile ottenere una garanzia rafforzata per mutui superiori all’80% del prezzo dell’immobile, se in possesso di un ISEE qualificato.
Il mutuo può essere richiesto solo per l’acquisto della prima casa da destinare a residenza principale. Sono esclusi immobili di lusso o appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9. I richiedenti non devono essere proprietari di altri immobili, salvo eccezioni per eredità e in caso di uso gratuito da parte di familiari.
La domanda si presenta tramite banche o intermediari aderenti. La decisione sull’erogazione del mutuo e sull’adesione alla garanzia del Fondo spetta all’ente erogante, che non può richiedere ulteriori garanzie non previste dalla normativa.
Per richiedere il mutuo è necessario:
Definire il budget;
Verificare i requisiti di accesso;
Calcolare l’ISEE;
Confrontare le offerte;
Inoltrare la domanda entro la scadenza.
Per approfondire: www.consap.it
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..