l'editoriale
Cerca
Assistenza virtuale
22 Maggio 2025 - 09:00
Foto d'archivio
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in collaborazione con Sogei, ha introdotto un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale (IA) per supportare l'analisi delle dichiarazioni dei redditi. Questo strumento è progettato per facilitare il lavoro dei funzionari nell'esaminare i dati fiscali dei contribuenti italiani e per fornire supporto nell'elaborazione di politiche fiscali.
Il chatbot utilizza modelli linguistici avanzati (Large Language Models - LLM) e tecniche di Retrieval-Augmented Generation (RAG) per interpretare e analizzare sia documenti testuali che dati aggregati. È in grado di generare rapporti dettagliati, visualizzazioni grafiche e mappe geografiche che suddividono i contribuenti per fasce di reddito, area geografica, età e sesso.
L'assistente virtuale consente un'interazione in linguaggio naturale, permettendo agli operatori di porre domande specifiche e ottenere risposte elaborate, complete di dati processati e visualizzazioni. Questo approccio mira a snellire le operazioni di analisi che in passato richiedevano tempi più lunghi e competenze specialistiche.
Parallelamente, l'Agenzia delle Entrate ha adottato strumenti basati su IA per migliorare l'efficacia dei controlli fiscali. Questi sistemi utilizzano algoritmi per identificare discrepanze tra redditi dichiarati e spese sostenute, incongruenze in settori ad alto rischio di evasione e comportamenti sospetti che potrebbero indicare tentativi di frode.
Con l'introduzione di questi strumenti tecnologici, è consigliabile che i contribuenti prestino particolare attenzione alla compilazione delle dichiarazioni fiscali. È importante assicurarsi che tutte le informazioni siano accurate e coerenti, conservare la documentazione di supporto e verificare la correttezza dei dati inseriti per evitare errori che potrebbero attivare controlli automatizzati.
L'adozione dell'IA nel settore fiscale rappresenta un passo significativo verso una maggiore efficienza nella gestione e nell'analisi dei dati, con l'obiettivo di migliorare la trasparenza e l'equità del sistema tributario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..