l'editoriale
Cerca
VAL CHISONE
07 Dicembre 2023 - 16:30
Riaperte le gallerie di Porte
A Porte si è scritta la parola fine, si spera questa volta definitiva, a un’odissea cominciata nel gennaio del 2022. Questo pomeriggio, in coincidenza con l’inizio della stagione turistica invernale nelle vallate olimpiche, sono state riaperte al traffico le gallerie Craviale e Turina della variante di Porte.
Le gallerie - questa volta - erano chiuse per lavori dal 18 settembre. Ma in realtà si trattava solo della seconda fase dei cantieri di messa in sicurezza strutturali e impiantistici che erano già stati in parte compiuti nei mesi scorsi, dopo la chiusura delle gallerie scattata nel gennaio 2022 a causa delle infiltrazioni d’acqua che ne mettevano a rischio la stabilità. Gallerie che, ricordiamo, erano state realizzate per Torino 2006.
Il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai Lavori pubblici, sottolinea che «l’impegno della Città metropolitana per il completamento dei lavori strutturali sulle gallerie Craviale e Turina ha comportato un investimento di 732mila euro, a cui si sono aggiunti i 475mila euro destinati alla manutenzione straordinaria dell’impianto di ventilazione e alla gestione in remoto degli impianti tecnologici. La Città metropolitana ha investito complessivamente un milione e 835mila euro di fondi propri per mettere in sicurezza le gallerie. Siamo consapevoli del disagio che i cittadini della Val Chisone hanno dovuto sopportare, ma era necessario garantire la riapertura delle gallerie in piena sicurezza e rispettando tutti gli standard normativi».
Nel frattempo, più in quota, è stato anche riaperto al traffico a senso unico alternato il tratto della strada provinciale 23 al Sestriere, in prossimità della località Champlas du Col, che torna quindi ad essere raggiungibile sia dalla Val di Susa che dalla Val Chisone. «È comunque consigliabile - spiegano dalla Città metropolitana - raggiungere Sestriere dal versante della Val Chisone o, provenendo dalla Val di Susa, transitare sulla Provinciale 215».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..