Green Week: una settimana di eventi per promuovere la sostenibilità ambientale a Pianezza- locandina
Pianezza si prepara a vivere una settimana all'insegna della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente con la Green Week, un evento che si terrà dall'1 al 9 giugno. Il comune, in collaborazione con la Pro Loco e diverse associazioni locali, ha messo in piedi un ricco calendario di iniziative che spaziano dalle mostre d'arte alle attività sportive, passando per eventi educativi e di intrattenimento.
Powered by
Mostra "Le forze della natura" - 1 giugno alle 16 La settimana si apre sabato 1° giugno alle ore 16 con l'inaugurazione della mostra "Le forze della natura" presso Villa Casalegno. Curata dagli Amici dell'Arte e dal gruppo storico La Fenice, la mostra sarà visitabile fino al 16 giugno, ogni sabato pomeriggio e domenica. Un'occasione per riflettere sulle meraviglie naturali e sull'importanza di preservarle.
Festa della Repubblica e giovani cittadini - 2 giugno alle 9 Domenica 2 giugno, alle ore 9, è previsto un momento di festa per i ragazzi che sono diventati maggiorenni nel 2005 e fino al 31 maggio 2006. In occasione della Festa della Repubblica, l'amministrazione consegnerà a tutti i neo-diciottenni una copia della Costituzione Italiana e il sindaco li inviterà a diventare donatori di sangue.
La Grande Biciclettata - 2 giugno alle 10 Uno degli eventi più attesi è la Grande Biciclettata, che si terrà domenica 2 giugno. Il ritrovo è fissato per le 10 davanti a Villa Leumann, sede del comune di Pianezza. Il percorso prevede diverse tappe per ammirare siti storici come il Masso Gastaldi e la Chiesa di Madonna della Stella, oltre a soste presso aziende agricole locali. L'arrivo è previsto al Lago Fontanej, dove si terrà un rinfresco per tutti i partecipanti. «L'iniziativa nasce per promuovere l'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto per le attività della vita quotidiana», spiega il sindaco Antonio Castello. «La nostra amministrazione si sta muovendo da tempo per creare una nuova rete di piste ciclabili sul territorio, utilizzando i bandi finanziati dalla Regione Piemonte».
Cinema all'aperto - 4 giugno Un'altra serata di divertimento è prevista per martedì 4 giugno con il cinema all'aperto nei giardini di via Maiolo, dove sarà proiettato il film "A riveder le stelle". L'evento sarà preceduto da attività di intrattenimento per le famiglie, a cura della Biblioteca Rapelli, e da un pic-nic organizzato dalla Pro Loco.
Notte bianca - 5 giugno dalle 18 alle 23 Sempre a tema plastic free sarà la Notte Bianca che si terrà mercoledì 5 giugno, dalle 18 alle 23, nelle vie e nelle piazze del centro storico di Pianezza. «I commercianti sono stati invitati a non utilizzare la plastica, ma solo materiali biodegradabili», rivela Alessio Abada, presidente dell'Unione Commercianti di Pianezza.
Scuole e ambiente La Green Week coinvolgerà anche le scuole di Pianezza. Martedì 4 giugno, le scuole Nino Costa e Manzoni organizzeranno una festa con i nonni "ortolani" che hanno aiutato i bambini a curare l'orto scolastico durante tutto l'anno. Mercoledì 5 giugno, le scuole dell'Istituto Comprensivo e le scuole dell'Arca saranno impegnate nella pulizia dei parchi pubblici del territorio. Venerdì sera, dalle 19 alle 23, tutte le scuole medie si ritroveranno nel parco di Villa Leumann per lo school party di fine anno, rigorosamente plastic free, organizzato dalla Pro Loco.
Bike Festival Il weekend sarà dedicato al Bike Festival, con il campo di pump track aperto a tutti gli appassionati e con le esibizioni acrobatiche dei campioni Torquato Testa e Alessandro Mazzara. Un'occasione per gli amanti della bicicletta di tutte le età di mettersi alla prova e divertirsi in sicurezza.
La Green Week di Pianezza rappresenta un'importante iniziativa per sensibilizzare la comunità sull'importanza della sostenibilità ambientale e per promuovere uno stile di vita più green. Un evento che coinvolge tutte le fasce d'età e che mira a creare una cultura del rispetto per l'ambiente, fondamentale per il futuro del nostro pianeta.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..