l'editoriale
Cerca
venaria
04 Ottobre 2024 - 18:46
Il taglio del nastro di oggi pomeriggio
Da bar in odore di mafie a punto di riferimento per chi è in cerca di un posto di lavoro.
È la nuova vita dell’esercizio commerciale di piazza Cavour a Venaria Reale che da qualche giorno è ufficialmente diventato il Centro per il Lavoro. Ad inaugurarlo ieri anche il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. Con lui, tra gli altri, il sindaco Fabio Giulivi, il Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. «Un investimento importante per tutta la comunità di Venaria e un segnale per tutto il territorio. Un nuovo spazio che è segno fondamentale dello Stato. Di uno Stato che vince sempre contro la criminalità organizzata. È l’inizio di una nuova avventura, di opportunità e di crescita professionale» commenta il ministro Zangrillo.
Il Centro si rivolge ai cittadini venariesi disoccupati o inoccupati e iscritti al Centro per l’Impiego cittadino e si pone l’obiettivo di orientare le persone nella costruzione di un piano d’azione per la ricerca del lavoro. Progettare e realizzare percorsi di reinserimento al lavoro sulla base del profilo professionale e delle caratteristiche personali, anche attraverso l’inserimento in tirocinio presso aziende, la partecipazione a brevi moduli formativi, attività di Job club o altri progetti attivati dal Comune di Venaria Reale. Accompagnare e supportare le persone nella ricerca attiva di un’occupazione.
«Un Centro per il Lavoro che sorge in un locale che in passato era un bar appartenuto alle organizzazioni criminali e che oggi, grazie alle progettualità messe in campo dalla Regione Piemonte, dal Comune di Venaria Reale e dal Patto Territoriale Zona Ovest, genererà servizi per la collettività e un supporto concreto per chi è alla quotidiana ricerca di un posto di lavoro. La lotta ad ogni forma di mafia è e deve essere una priorità costante per ogni Amministrazione Comunale» sottolinea il sindaco Giulivi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..