l'editoriale
Cerca
CHIVASSO
13 Novembre 2024 - 00:11
Un milione di euro per riportare la Regia Mandria allo splendore dei Savoia
Serve più di un milione di euro per riportare all'antico splendore la Regia Mandria di Chivasso, lo storico complesso monumentale dell’omonima frazione chivassese risalente alla seconda metà del XVIII secolo, quando fu edificato come azienda economica di proprietà dei Savoia, a supporto degli allevamenti equini della corte e dell’esercito.
Su proposta dell’assessore comunale ai Lavori pubblici Fabrizio Debernardi, la giunta comunale ha approvato il Documento di Indirizzo alla progettazione, atto propedeutico alla candidatura del progetto a bandi di finanziamento per trovare i fondi necessari. Per la precisione, 1.104.400 euro che serviranno per il restauro conservativo dell’edifico adibito a tettoia, con il risanamento delle murature e della copertura, il restauro di una porzione della manica adibita a ex stalle e per realizzare un passaggio di collegamento tra la piazza centrale e il cortile interno, di cui si prevede la riqualificazione.
«Vogliamo riqualificare la Regia Mandria – ha spiegato il sindaco Claudio Castello -, candidando il progetto a finanziamenti che ci consentano di renderla finalmente un’area fruibile, accessibile e utilizzabile dalla comunità. L’intervento ha lo scopo inoltre di realizzare un’area urbana fortemente identitaria per la comunità, vivibile lungo tutto l’arco della giornata e capace di essere altamente inclusiva dal punto di vista sociale».
«Questo atto - ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Debernardi - dimostra che a piccoli passi si intende intervenire su un complesso storico che non ha mosso gli interessi della Regione. Il Comune di Chivasso, proprietario di una parte del complesso, sta facendo la sua parte per recuperare progressivamente spazi, per salvaguardare e mettere in sicurezza porzioni dell'imponente complesso immobiliare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..