Cerca

val di susa

Strisce blu anche a Cesana e a Sansicario: ecco quanto costeranno

Arrivano i parcheggi a pagamento ma con lo “sconto” per i residenti e gli operatori commerciali

Anche a Cesana e a Sansicario arrivano le strisce blu: ecco quanto costeranno

Anche a Cesana e a Sansicario arrivano le strisce blu: ecco quanto costeranno

Le strisce blu arrivano anche in montagna, a Cesana Torinese. Il Comune ha istituito la sosta a pagamento in alcune aree del territorio comunale, “conservando” però alcune zone gratuite.

Spiega il sindaco Daniele Mazzoleni: «Le “strisce blu” sono state disegnate solo in alcune zone di Cesana capoluogo e a Sansicario Alto, in prossimità delle casse degli impianti, nella zona adiacente ai residence 23, 24 e 25 e nella piazzetta posta di fronte al 23 a livello stradale».

Il Comune ha voluto anche andare incontro a residenti, lavoratori e commercianti. «Abbiamo ovviamente pensato a come agevolare i residenti nel territorio comunale e coloro che vi lavorano - spiega il sindaco - prevedendo abbonamenti a costi molto contenuti. Invece per agevolare anche coloro che effettueranno soste brevi, residenti e non, per favorire la rotazione dei posti auto abbiamo introdotto “il quarto d’ora di cortesia” gratuito e la prima ora di sosta con tariffa ridotta. Ciò nella convinzione che si possa consentire ai turisti e ai residenti di poter parcheggiare in prossimità degli esercizi commerciali con beneficio per l’economia del paese».

La zona blu sarà operativa dalle 9 alle 19. Gratis i primi 15 minuti, 1 euro la prima ora, 1,50 euro dalla seconda ora. Mezza giornata 5 euro, l’intera giornata 8 euro. Residenti 150 euro l’anno, operatori commerciali 130 euro l’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.