l'editoriale
Cerca
lanzo
30 Gennaio 2025 - 10:17
Valli di Lanzo, aggiudicati i lavori per la galleria chiusa dal 2023. Fissata la data di riapertura
Decisivo passo in avanti per la riapertura della galleria Monte Basso di Lanzo, chiusa ormai dall'estate del 2023 e causa delle numerose code che in questi mesi hanno più volte paralizzato le Valli di Lanzo, soprattutto nei fine settimana e in occasione di fiere ed eventi.
Ieri infatti la Città metropolitana di Torino ha aggiudicato alla ditta Giuggia Costruzioni srl di Villanova Mondovì, i lavori del primo lotto degli interventi per la messa in sicurezza della galleria sulla strada Provinciale 1, interessata da problemi strutturali e di infiltrazione delle acque. L’impresa aggiudicataria ha un termine ultimo per l’esecuzione di 209 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Come più volte spiegato in passato da Città metropolitana, la lunga attesa tra la chiusura della galleria e l'aggiudicazione dei lavori non è stata causata solo dalla consueta italica burocrazia, ma anche dalla complessità della situazione strutturale della galleria stessa, che ha richiesto una lunga serie di sopralluoghi ed esami per capire la natura dei problemi e come intervenire per garantire la riapertura in totale sicurezza. Ora però è arrivato il momento di stringere i tempi e aprire i cantieri, anche perché la pazienza di residenti e turisti "provati" da due estati passate nel traffico, è agli sgoccioli.
«Ribadisco che il nostro obiettivo è di assicurare la riapertura al traffico della galleria Monte Basso, seppur provvisoria e con modalità da stabilire in base all’avanzamento dei lavori, nella stagione estiva del 2025. Tale riapertura è prevista come un preciso impegno contrattuale della ditta aggiudicataria dell’appalto - sottolinea il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici - Venerdì 31 gennaio il dirigente e i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti si confronteranno con la ditta aggiudicataria per la programmazione della consegna formale dei lavori e l’inizio delle operazioni».
L’importo dei lavori a base di gara è di 4,3 milioni di euro, di cui 792.445,20 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara. Il ribasso offerto dalla ditta Giuggia è del 13,23% e pertanto l’importo complessivo affidato, compresi IVA e oneri, è di 4.714.597,04 euro. Il finanziamento complessivo dell’opera ammonta a 6.070.047 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..