l'editoriale
Cerca
Ambiente e biodiversità
14 Febbraio 2025 - 13:18
Il Comune di Oulx, dopo aver consultato l'Istituto Zooprofilattico, ha dichiarato l'abbattimento di tutte le capre inselvatichite. Una decisione che, sebbene possa risultare drastica, è stata presa per salvaguardare la salute e la biodiversità della regione.
Foto: esemplare di stambecco maschio adulto
L'abbattimento delle capre sarà eseguito dagli agenti della vigilanza faunistico-ambientale della Città Metropolitana di Torino. Le modalità operative verranno concordate tra i vari enti coinvolti, tra cui il servizio veterinario dell'ASL TO 3. Quest'ultimo sarà incaricato di effettuare accertamenti diagnostici sui campioni prelevati durante l'abbattimento, inviandoli all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..