l'editoriale
Cerca
Verde urbano
22 Maggio 2025 - 15:20
Immagine di repertorio
A San Maurizio Canavese sta per nascere un progetto che promette di trasformare un semplice spazio verde in una vibrante piazza del sapere e della responsabilità. Intorno all'ex asilo "Tana dei Cuccioli" in via Bò, sorgerà un giardino didattico dedicato alla biodiversità, un'iniziativa che unisce educazione ambientale, inclusione sociale e intergenerazionalità.
Il giardino didattico, frutto della visione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e sostenuto dall'Amministrazione guidata da Michelangelo Picat Re, sarà un rifugio per api, farfalle, coccinelle e bombi, i quattro grandi alleati impollinatori del nostro ecosistema. L'assessora Giulia Gobetto sottolinea l'importanza simbolica del sito scelto, dal momento che secondo lei l'edificio dell'ex scuola d'infanzia sta assumendo un ruolo importante come presidio per la comunità più fragile, e pertanto l'inserimento di un giardino didattico in questo contesto rafforza l'idea di uno spazio in cui educazione, solidarietà e cura dell'ambiente avanzano congiuntamente.
Una delle caratteristiche più innovative del progetto è il coinvolgimento diretto dei ragazzi, che, con l'aiuto di adulti e anziani, cureranno e faranno crescere il giardino. I bambini impareranno il ciclo della natura e potranno ascoltare storie, scoprire antiche conoscenze contadine e orticole, in un processo che fa della biodiversità un'occasione anche sociale e comunitaria.
Nel giardino troveranno spazio piante aromatiche, fiori autoctoni, cespugli e alberi selezionati in base a criteri scientifici e ambientali, creando un ambiente dove l'ecosistema urbano incontra la natura: l'area si trasformerà da semplice spazio verde inutilizzato in una piazza verde del sapere e della responsabilità, promuovendo la sostenibilità ambientale e l'educazione ecologica partendo dal basso.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..