Cerca

Paura e traffico in tilt

Incidente frontale sulla SP11 a Rondissone: due feriti, traffico interrotto

Scontro tra due veicoli all’altezza del cavalcavia sull’A4. Intervenuti vigili del fuoco, ambulanze e carabinieri

Incidente frontale sulla SP11 a Rondissone

Immagine di repertorio

Nel tardo pomeriggio di domenica 22 giugno si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Provinciale 11 Padana Superiore, in prossimità del cavalcavia sull’autostrada A4 Torino-Milano, nel territorio comunale di Rondissone (provincia di Torino). L’impatto ha coinvolto due veicoli: una Dacia Sandero e una BMW Serie 3.

Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della Compagnia di Chivasso, con il supporto dei colleghi della Stazione di Casalborgone, l’incidente sarebbe stato causato da uno scontro frontale. L’esatta dinamica è ancora in fase di accertamento e sarà oggetto di ulteriori rilievi tecnici e testimonianze raccolte sul posto.

L’impatto ha provocato il ribaltamento della Dacia Sandero, che si è fermata al centro della carreggiata. I due occupanti del veicolo, rimasti incastrati tra le lamiere, sono stati estratti dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Chivasso mediante l’uso di attrezzature da taglio. Entrambi i feriti sono stati successivamente presi in carico dalle squadre di emergenza sanitaria: sul posto sono intervenute due ambulanze della Croce Rossa, una da Chivasso con personale medico del 118 e una seconda da Gassino.

I feriti, in condizioni serie ma al momento non in pericolo di vita secondo le prime valutazioni, sono stati trasportati in ospedale per gli accertamenti e le cure necessarie. Il conducente della BMW, secondo quanto riferito dai soccorritori, è rimasto illeso e non ha necessitato di trasporto sanitario.

A causa delle operazioni di soccorso, della messa in sicurezza dell’area e dei rilievi tecnici, la SP11 è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Il blocco ha causato rallentamenti e code nell’area interessata, con deviazioni predisposte dalla polizia locale e dai carabinieri per agevolare il deflusso dei veicoli.

Le autorità stanno ora vagliando le eventuali responsabilità, anche mediante l’analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona e delle condizioni dei veicoli coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.