Cerca

Isole ecologiche

Trofarello: Ecosportello del servizio rifiuti chiuso ad agosto, riapertura prevista a settembre

Il Comune di Trofarello ha informato che l’Ecosportello rimarrà chiuso per l’intero mese di agosto 2025

Trofarello

Immagine di repertorio

Il Comune di Trofarello ha informato che l’Ecosportello, sportello dedicato alle pratiche legate ai rifiuti e alla raccolta differenziata (es. attivazione o cessazione del servizio, consegna contenitori, richiesta di bidoni e ritiro materiali informativi), rimarrà chiuso per l’intero mese di agosto 2025. Il personale e i servizi saranno sospesi per consentire una pausa estiva negli orari di ricevimento al pubblico, analogamente ad altre amministrazioni locali durante l’estate.

L’Ecosportello riprenderà l’attività nel mese di settembre, con apertura settimanale il mercoledì mattina, dalle 9:00 alle 12:00, presso la sede comunale di Piazza Primo Maggio 11. Gli utenti potranno tornare a presentare domande per il servizio rifiuti, richiedere informazioni e ritirare materiali, utilizzando anche supporto informativo cartaceo e digitale.

L’Ecosportello è gestito in convenzione con Pegaso 03Consorzio Covar 14, che coordina i servizi di igiene urbana in 14 Comuni dell’area sud-ovest della città metropolitana di Torino. Si occupa di:

  • attivazioni, volture o cessazioni del servizio rifiuti (TARI) con modulistica cartacea o online;

  • consegna, sostituzione e manutenzione dei contenitori per la raccolta differenziata (sacchi, bidoni);

  • ritiro di materiale informativo e calendari di raccolta;

  • ricezione segnalazioni su disservizi, rotture o necessità legate alle isole ecologiche mobili e stazionarie.

Oltre all’apertura invernale, l’Ecosportello si integra con gli sportelli specializzati in Tributi e IMU/TARI, offrendo un supporto integrato su temi ambientali e fiscali legati alla gestione dei rifiuti.

Durante il mese di agosto, gli utenti possono rivolgersi al centralino del Comune (tel. 011 648 2136) o al numero unico del Consorzio Covar 14/ Pegaso 03 (011 969 8711). È inoltre disponibile un'area online sul sito comunale per prenotare servizi, segnalare guasti o richiedere documentazione relativa alla gestione rifiuti.

L’attività ordinaria riprenderà mercoledì 3 settembre 2025, con orario 9–12. Nel frattempo, per esigenze urgenti relative a inizio o fine del servizio TARI, sostituzione bidoni o supporto tecnico, si consiglia di contattare anticipatamente il protocollo comunale o utilizzare i servizi digitali accessibili tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.