l'editoriale
Cerca
Il fatto
05 Agosto 2025 - 14:00
A Stresa, nel fine settimana, i Carabinieri hanno denunciato a piede libero un uomo di 58 anni, residente nell’hinterland torinese, con l’accusa di furto aggravato.
Tutto è iniziato quando il titolare di una profumeria ha chiamato il 112, segnalando il furto di una confezione di profumo del valore di 100 euro. Grazie alle immagini della videosorveglianza, i militari hanno identificato il responsabile: un uomo accompagnato da tre bambini.
Le ricerche sono scattate immediatamente. L’uomo è stato individuato poco dopo sul lungolago, mentre passeggiava come se nulla fosse. Fermato da Carabinieri e Polizia Locale, ha negato ogni responsabilità e ha reagito in modo agitato, ordinando alla figlia minore di riprendere tutto con il cellulare.
Accompagnato con i figli in caserma, è stato sottoposto a perquisizione: nascosti addosso aveva otto braccialetti di bigiotteria rubati da un negozio di souvenir e alcune confezioni di generi alimentari sottratte da un supermercato della zona.
L’uomo ha cercato di giustificarsi dicendo di essere arrivato in treno per far trascorrere ai figli una giornata diversa. Una versione smentita dagli accertamenti: i militari, con l’aiuto della Polizia Locale, hanno trovato una Maserati parcheggiata poco distante, con all’interno la confezione di profumo rubata.
Per lui è scattata la denuncia. I figli, ignari spettatori della vicenda, sono stati affidati ai familiari.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..