l'editoriale
Cerca
SALUTE & RICERCA
06 Agosto 2025 - 10:32
Una tecnica chirurgica meno invasiva, con meno dolore e cicatrici quasi invisibili; efficace quanto la mastectomia tradizionale. È quanto emerge dal più ampio studio internazionale sul tema, coordinato dall’Irccs di Candiolo e pubblicato nei giorni scorsi sul British Journal of Surgery – Open.
Lo studio ha coinvolto oltre 2.600 pazienti in Europa, Asia e Nord America, comparando l’approccio endoscopico con quello tradizionale. I risultati evidenziano un vantaggio netto: meno dolore post-operatorio, minori complicanze e, nella quasi totalità dei casi, ricostruzione immediata del seno.
La mastectomia con conservazione del capezzolo è oggi una scelta sempre più comune, sia per le pazienti oncologiche sia in ambito preventivo, soprattutto nei casi con predisposizione genetica. La chirurgia convenzionale, però, può lasciare cicatrici visibili e comportare rischi come la necrosi del complesso areola-capezzolo, dovuti alla riduzione del flusso sanguigno.
La tecnica endoscopica sposta l’incisione in sede ascellare, lasciando intatta la mammella. In questo modo si riduce l’impatto estetico e funzionale, con effetti positivi sulla qualità di vita. I dati raccolti indicano una riduzione del 20% del dolore e un minor rischio di necrosi, senza compromessi sull’efficacia oncologica.
L’intervento richiede un tempo operatorio leggermente più lungo rispetto alla tecnica standard. I dati indicano una riduzione del dolore, delle complicanze e un recupero più rapido. Lo studio coordinato dall’Irccs di Candiolo conferma l’efficacia oncologica della mastectomia endoscopica, con meno segni visibili e minore impatto per la paziente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..