l'editoriale
Cerca
Viabilità
08 Agosto 2025 - 15:45
Il secondo fine settimana di agosto segna, come da tradizione, il picco dell’esodo estivo. Lungo tutta la rete gestita da Anas si registrano volumi di traffico in costante aumento, complice la chiusura di molte attività in vista della settimana di Ferragosto.
In Piemonte, i flussi si concentrano sulle arterie verso le località montane e i valichi alpini, in particolare la statale 26 della Valle d’Aosta e gli svincoli delle autostrade A4 e A21, cruciali per chi viaggia verso la Liguria o i laghi lombardi.
Per agevolare la circolazione, Anas ha sospeso 1.392 cantieri, pari a oltre l’83% dei lavori in corso sulla rete nazionale, inclusi quelli nel Nord-Ovest. L’amministratore delegato, Claudio Andrea Gemme, ha sottolineato la sinergia con il MIT e le forze dell’ordine per garantire sicurezza e fluidità.
Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, nel weekend sono previsti 12 milioni e 640mila spostamenti in auto. Il momento più critico sarà sabato 9 agosto, giornata da bollino nero, con partenze massicce dalle città. Bollino rosso anche nel pomeriggio di venerdì 8 agosto e nella giornata di domenica 10, dedicata ai rientri brevi.
Oltre alle direttrici piemontesi, traffico intenso è atteso su numerose strade in tutta Italia: A2 del Mediterraneo, SS106 Jonica, SS148 Pontina, SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS36 del Lago di Como, tra le altre.
Per agevolare la viabilità, è in vigore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti:
venerdì 8 agosto dalle 16:00 alle 22:00
sabato 9 agosto dalle 8:00 alle 22:00
domenica 10 agosto dalle 7:00 alle 22:00
Anas ha inoltre potenziato il presidio con circa 2.500 addetti in turnazione, tra tecnici e operatori delle sale operative, per garantire monitoraggio h24 e interventi rapidi in caso di incidenti o rallentamenti.
Infine, è attiva la campagna di sensibilizzazione “Quando sei alla guida, tutto può aspettare”, per ricordare ai conducenti di evitare distrazioni, in particolare legate all’uso dello smartphone, e di rispettare sempre le regole del codice della strada.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..