Cerca

Il fatto

San Mauro Torinese, auto in fiamme nella notte: nessuna origine dolosa accertata

Le fiamme hanno interessato una vettura di proprietà di un cittadino anziano con disabilità

San Mauro Torinese, auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme (foto di repertorio)

Nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre un’automobile è andata a fuoco in via Battisti 32 a San Mauro Torinese, provocando attimi di apprensione tra i residenti. Le fiamme hanno interessato una vettura di proprietà di un cittadino anziano con disabilità, già noto in passato per aver corso in Formula 3 prima di un grave incidente che lo aveva costretto al ritiro.

L’incendio è stato segnalato poco dopo la mezzanotte. I vigili del fuoco sono giunti rapidamente sul posto, evitando che le fiamme si propagassero alle abitazioni vicine e contenendo il rischio legato alla presenza di carburante. Nonostante l’intervento immediato, l’auto è andata completamente distrutta.

Nei minuti successivi all’episodio alcuni residenti hanno ipotizzato un atto doloso, ma le prime verifiche dei carabinieri hanno escluso questa possibilità. Le autorità parlano di un’origine accidentale, forse legata a un malfunzionamento tecnico. Restano da chiarire i dettagli sulle condizioni della vettura e sull’eventuale regolarità della revisione periodica, soprattutto in relazione al danneggiamento di un secondo veicolo parcheggiato nelle vicinanze. Quest’ultimo ha riportato la fusione del paraurti posteriore e il distacco della targa.

Al momento, l’auto rimane nello stallo di sosta riservato al proprietario, in attesa di rimozione. Saranno da valutare eventuali responsabilità civili per i danni provocati all’altro mezzo. L’episodio ha comunque suscitato preoccupazione tra i residenti, che hanno assistito alle fiamme divampare a pochi metri dalle abitazioni.

San Mauro Torinese, come altri comuni dell’area metropolitana di Torino, registra ogni anno diversi interventi per incendi a veicoli in sosta. Secondo i dati dei vigili del fuoco, spesso si tratta di episodi accidentali legati a guasti meccanici o impianti elettrici non più efficienti, soprattutto su automobili datate. Proprio per questo, la regolarità delle revisioni rappresenta un aspetto cruciale per la sicurezza non solo dei proprietari, ma anche della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.