l'editoriale
Cerca
Iniziativa
29 Settembre 2025 - 22:00
Quarta edizione in Valle Orco
Dal 3 al 5 ottobre si svolgerà a Sparone, in Valle Orco, la quarta edizione della Scuola di Montagna, iniziativa promossa da Città metropolitana di Torino in collaborazione con Social Fare e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. L’obiettivo è sostenere persone interessate ad avviare nuovi progetti abitativi o lavorativi nelle aree montane, fornendo strumenti e contatti utili attraverso il confronto con esperti e realtà locali.
Dal 2019 la Scuola ha già accompagnato oltre 60 partecipanti. Per l’edizione 2025 sono stati selezionati 20 candidati di età compresa tra 26 e 63 anni, provenienti in gran parte da Torino e provincia, ma anche da altre città italiane e dall’estero (Francia, Germania, Turchia). I progetti spaziano dall’allevamento di capre a rischio estinzione alla riattivazione di servizi di comunità, fino alla creazione di spazi di co-working per lavoratori da remoto.
Il programma è articolato in tre giornate tematiche. Venerdì 3 ottobre sarà dedicato alla conoscenza del territorio, con un’introduzione sul contesto socio-economico locale a cura di Elena Di Bella (Città metropolitana) e Andrea Membretti (Università di Torino), visite guidate a Frachiamo e Rosone e un incontro con esperti locali. Sabato 4 ottobre il tema sarà l’abitare: al mattino una tavola rotonda con tecnici, professionisti e ricercatori, nel pomeriggio la visita a realtà locali di Frassinetto e la presentazione di un progetto di coliving. Domenica 5 ottobre si concentrerà sul lavoro: incontri con rappresentanti del GAL Valli del Canavese, dell’Unione Montana Gran Paradiso e del Parco Gran Paradiso, seguiti da un laboratorio pratico per lo sviluppo dei progetti. Le attività si chiuderanno con una visita al borgo di Musrai.
La Scuola di Montagna si conferma un laboratorio di formazione e sperimentazione sul campo, finalizzato a esplorare le opportunità e le criticità legate al vivere e lavorare nelle aree montane.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..