Cerca

Sanità

In Piemonte oltre 350mila vaccinazioni antinfluenzali in due settimane

Vaccino gratuito per over 60, bambini fino a 6 anni e soggetti fragili

In Piemonte oltre 350mila vaccinazioni antinfluenzali in due settimane

In Piemonte la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025 ha già raggiunto numeri importanti: nelle prime due settimane, a partire dal 14 ottobre, sono state somministrate oltre 350mila dosi.

Secondo quanto comunicato dall’Assessorato alla Sanità della Regione, la vaccinazione è gratuita per:

  • persone sopra i 60 anni;

  • bambini dai 6 mesi ai 6 anni;

  • soggetti fragili di tutte le età e i loro contatti stretti;

  • donne in gravidanza e in post partum;

  • donatori di sangue;

  • categorie professionali particolarmente esposte, come operatori sanitari, personale scolastico e forze dell’ordine.

Chi non rientra in queste categorie può comunque vaccinarsi, ma a proprie spese per il vaccino e la somministrazione. L’immunità inizia circa due settimane dopo la somministrazione e dura almeno sei-otto mesi.

Per ricevere il vaccino è possibile rivolgersi al medico di medicina generale, al pediatra o al farmacista. In caso di difficoltà, la raccomandazione è di contattare la ASL competente per territorio.

Quest’anno, come già nelle precedenti campagne, è possibile ricevere la vaccinazione antinfluenzale insieme a quella contro il Covid-19, somministrate in due dosi separate. Particolare attenzione è rivolta ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni, per i quali la vaccinazione è fortemente raccomandata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.