Cerca

Turismo invernale

Dalla città alle piste: le mete da raggiungere in treno dal Piemonte per un weekend sulla neve

Da Limone a Bardonecchia fino a Pila: sci e panorami mozzafiato a pochi passi da Torino

Dalla città alle piste: le mete da raggiungere in treno dal Piemonte per un weekend sulla neve

Con l’arrivo dell’inverno, il Piemonte si trasforma in una terra di neve, sport e relax. E il bello è che basta un treno per raggiungere le principali località sciistiche, senza stress né traffico. Da Torino e Cuneo partono collegamenti diretti verso alcune delle mete più amate dagli appassionati di sci e di montagna.

A Limone Piemonte, raggiungibile in poco più di mezz’ora di treno da Cuneo, il divertimento è assicurato: tra piste da sci, escursioni in motoslitta e impianti di snowkite, la stagione invernale entra nel vivo. Da non perdere la Grande Fiaccolata di fine anno con i maestri della Scuola Sci Limone, musica, vin brulé e panettone a quota 1400 metri. E per una sosta gourmet, il classico bollito misto alla piemontese, piatto amatissimo da re Vittorio Emanuele II.

Chi parte da Torino Porta Nuova o da Bardonecchia può invece scoprire Beaulard, frazione incastonata tra le montagne e perfetta per chi vuole imparare a sciare in un contesto rilassato e familiare. In appena 1 ora e 18 minuti da Torino (o 18 minuti da Bardonecchia), si arriva al Parco delle Malavalle, dove si trovano aree per bob, slittini e snow tubing. Immancabile una pausa golosa con i Gofri, le tipiche cialde dolci o salate farcite con marmellata, formaggi o salumi.

Per chi sogna le grandi piste, Bardonecchia resta una delle mete top. Con 100 km di tracciati, uno Snowpark tra i più grandi d’Italia e percorsi per ciaspolate, è il paradiso degli sport invernali. Da Torino si raggiunge in circa un’ora e mezza, perfetta per una gita giornaliera. Da provare anche l’alpine coaster, la slitta a due posti che regala adrenalina tra curve e pendenze, e il percorso dei 100 presepi illuminati nel periodo natalizio, tra il Borgo Vecchio e le sue frazioni.

E se si guarda oltre confine regionale, un’altra meta comoda e spettacolare è Pila, in Valle d’Aosta. Da Ivrea basta un treno regionale per arrivare ad Aosta in 57 minuti, e da lì la telecabina porta direttamente sulle piste. Località ideale per sci, freeride ed escursioni, Pila regala viste mozzafiato sul Monte Bianco e un divertente Fun Park per grandi e piccoli.

Un viaggio in treno, qualche ora di strada e la magia della neve è servita — senza rinunciare alla comodità e alla sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.