Cerca

Viabilità

Avigliana e Giaveno: piano per la sicurezza sulla Provinciale 190

Jacopo Suppo ha incontrato il sindaco Andrea Archinà, l’assessore ai lavori pubblici Andrea Remoto e i tecnici della Direzione Viabilità 2

Avigliana e Giaveno

Piano per la sicurezza sulla Provinciale 190

Prosegue il confronto tecnico tra la Città metropolitana di Torino e il Comune di Avigliana per definire interventi di sicurezza sulla Strada Provinciale 190, nel tratto compreso tra il km 6+200 e il km 10+400, dove transitano quotidianamente circa 11.500 veicoli. Lunedì 3 novembre, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha incontrato il sindaco Andrea Archinà, l’assessore ai lavori pubblici Andrea Remoto e i tecnici della Direzione Viabilità 2.

La Città metropolitana ha incaricato lo studio tecnico Geodes di redigere un documento di fattibilità per individuare soluzioni basate sui dati relativi all’incidentalità e allo stato dell’infrastruttura. L’obiettivo è stabilire una scala di priorità d’intervento fondata su criteri di efficacia e sostenibilità economica. Il tratto analizzato, che collega Giaveno ad Avigliana, è stato suddiviso in otto segmenti omogenei, con un’analisi delle criticità e proposte che variano dal potenziamento della segnaletica a opere strutturali più complesse.

Il costo complessivo stimato è di circa 6,5 milioni di euro, ma gli interventi saranno realizzati per fasi. La priorità riguarda il tratto in ingresso ad Avigliana, dove è prevista la costruzione di una rotatoria all’incrocio tra la SP 190 e la via Sacra di San Michele, area con il più alto numero di incidenti. In attesa della progettazione definitiva e del reperimento dei fondi, si prevede un miglioramento immediato della segnaletica orizzontale e verticale per aumentare la percezione del rischio.

Nel tratto precedente, caratterizzato da due tornanti, lo studio suggerisce l’allargamento della carreggiata, il consolidamento del versante con terre rinforzate e il rifacimento delle barriere laterali. Inoltre, l’amministrazione comunale propone una nuova rotatoria lungo il rettilineo che collega la rotatoria Girba a Giaveno, per ridurre la velocità dei veicoli, in alternativa a un autovelox fisso non consentito dalla normativa.

Il documento analizza anche la possibilità di limitare gli accessi diretti alla SP 190 da strade interpoderali, convogliando il traffico verso le rotatorie previste. Per la borgata Battagliotti, il Comune ha chiesto la messa in sicurezza dell’accesso a una strada comunale.

In generale, il piano evidenzia la necessità di interventi su segnaletica e pavimentazione, con l’introduzione di materiali ad alta aderenza e la revisione delle piantumazioni lungo il tracciato per migliorare la visibilità. Alcuni interventi a basso costo ma di impatto immediato potranno essere programmati già nei prossimi anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.