Cerca

contributi economici

Chivasso, al via il Bonus Riscaldamento 2024/2025: domande dal 10 al 25 novembre

Contributi fino a 1.500 euro per le spese sostenute tra ottobre e aprile. Ecco chi può richiederlo e come presentare la domanda

Chivasso, al via il Bonus Riscaldamento 2024/2025: domande dal 10 al 25 novembre

Riscaldamento, foto di repertorio

Dal 10 al 25 novembre 2025 i cittadini di Chivasso possono presentare la domanda per ottenere il Bonus Riscaldamento, il contributo comunale a sostegno delle spese sostenute tra il 15 ottobre 2024 e il 15 aprile 2025. L’iniziativa è rivolta ai residenti nel Comune da almeno due anni, con un ISEE non superiore a 8.500 euro, e intende aiutare le fasce più deboli della popolazione a far fronte ai costi dell’energia durante la stagione invernale.

Possono accedere al beneficio i proprietari o gli affittuari di immobili di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6, purché non assegnatari di alloggi di edilizia sociale. La domanda deve essere presentata da un solo componente del nucleo familiare intestatario dell’utenza del riscaldamento. In caso di utenza intestata a un soggetto diverso, come avviene ad esempio nei contratti di comodato o usufrutto, il titolare della fornitura dovrà attestare l’effettivo utilizzo da parte del richiedente.

Il contributo, calcolato su un importo massimo di 1.500 euro di spese per il riscaldamento, può essere erogato anche nel caso in cui le bollette non siano ancora state pagate. In questa eventualità, il Comune provvederà a versarlo direttamente al creditore, nei limiti dell’importo necessario a saldare il debito.

Per ottenere il bonus è necessario allegare alla domanda la documentazione che comprovi le spese relative alla stagione invernale precedente, come bollette, fatture o dichiarazioni dell’amministratore condominiale. È inoltre richiesta la copia del contratto di locazione, comodato o usufrutto, la copia di un documento d’identità in corso di validità e, se presente, la certificazione di invalidità.

Le domande possono essere inviate via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.chivasso.to.it, via email a protocollo@comune.chivasso.to.it oppure consegnate a mano allo Sportello Unico Polivalente in piazza C.A. Dalla Chiesa 4, entro le 23.59 di martedì 25 novembre 2025.

Il modulo di domanda e la modulistica completa sono disponibili sul sito del Comune di Chivasso e possono essere ritirati anche in formato cartaceo presso lo Sportello SUP. Tutte le informazioni dettagliate sul calcolo del contributo e sulle modalità di presentazione sono consultabili sul sito istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.