Cerca

il progetto

Nichelino, intervento di adeguamento della segnaletica per piste ciclabili e passaggi pedonali

L’iniziativa prevede anche la verifica e l’adeguamento degli impianti di illuminazione collegati, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza

Nichelino, intervento di adeguamento della segnaletica per piste ciclabili e passaggi pedonali

Il Comune di Nichelino ha avviato un progetto di aggiornamento della segnaletica stradale relativa alle piste ciclabili e ai passaggi pedonali presenti sul territorio cittadino

Il Comune di Nichelino ha avviato un progetto di aggiornamento della segnaletica stradale relativa alle piste ciclabili e ai passaggi pedonali presenti sul territorio cittadino. L’iniziativa prevede anche la verifica e l’adeguamento degli impianti di illuminazione collegati, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la visibilità nelle aree di transito per ciclisti e pedoni.

Per la redazione del progetto tecnico, l’amministrazione comunale ha deciso di affidarsi a uno studio professionale esterno, incaricando la ditta Archimago della predisposizione del piano di intervento. L’affidamento prevede un impegno economico di circa 30mila euro.

L’incarico comprenderà la mappatura delle piste ciclabili e dei passaggi pedonali, la valutazione dello stato della segnaletica orizzontale e verticale e la proposta di adeguamenti in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza stradale e mobilità sostenibile. Particolare attenzione sarà riservata ai punti di intersezione tra piste ciclabili e carreggiate, dove la chiarezza della segnaletica e una corretta illuminazione rappresentano elementi fondamentali per ridurre il rischio di incidenti.

L’amministrazione ha motivato la scelta dell’affidamento diretto con la necessità di garantire tempi rapidi di progettazione e realizzazione degli interventi, in vista di successivi lavori di manutenzione o aggiornamento della rete ciclopedonale cittadina.

Con questa iniziativa, la città di Nichelino prosegue il percorso di adeguamento infrastrutturale previsto dal proprio piano di mobilità urbana, volto a favorire una circolazione più sicura e sostenibile, in linea con le politiche ambientali e di sicurezza promosse a livello metropolitano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.