l'editoriale
Cerca
provincia
13 Novembre 2025 - 15:40
Il Comune di Santena
Santena lancia la Consulta Comunale per il Senso Civico, la Sicurezza e il Benessere Urbano, un nuovo strumento di partecipazione che coinvolge Comune, polizia locale, associazioni e cittadini in un confronto costante per migliorare la qualità della vita urbana. Tra le novità più rilevanti, c'è l'introduzione di un canale WhatsApp dedicato alle segnalazioni di criticità e disagi sul territorio, un'iniziativa che permette ai cittadini di contribuire attivamente alla gestione della comunità.
Il numero WhatsApp attivato per le segnalazioni è +39 338 679 3376. I cittadini potranno utilizzare questo canale per inviare informazioni su situazioni di disagio, con dettagli riguardanti luogo, data e orario dell'evento. Le segnalazioni saranno poi valutate dalla polizia locale e dagli uffici comunali, che decideranno se attivare interventi specifici.
La consigliera di maggioranza Cetty Siciliano, promotrice dell’iniziativa, ha spiegato che la Consulta nasce per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e creare un dialogo diretto tra cittadini e istituzioni. "Credo fortemente che la partecipazione attiva sia il primo passo per una città più attenta e consapevole, capace di crescere attraverso il contributo di tutti", ha dichiarato Siciliano.
Il consigliere con delega alla legalità Giovanni Iannuzzi ha chiarito che il canale WhatsApp non è destinato alle emergenze, ma serve come strumento di partecipazione civica per raccogliere informazioni utili e migliorare la vivibilità urbana. "Le segnalazioni di circostanze di competenza delle forze di polizia devono essere inoltrate ai soggetti preposti", ha precisato Iannuzzi.
La consultazione attraverso il numero WhatsApp è parte di un periodo sperimentale che durerà alcuni mesi, al termine del quale l'amministrazione comunale valuterà l'efficacia di questo strumento. "Ogni segnalazione diventa uno strumento di collaborazione", ha aggiunto Siciliano.
Infine, il sindaco Roberto Ghio ha sottolineato come la Consulta rappresenti un passo fondamentale nella collaborazione tra istituzioni e cittadini. "La sicurezza e il benessere urbano si costruiscono insieme. Con la Consulta e con strumenti innovativi di partecipazione, come il numero WhatsApp, intendiamo rafforzare il legame di fiducia tra Amministrazione, polizia locale e cittadini", ha dichiarato il sindaco.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..