l'editoriale
Cerca
Novità
14 Novembre 2025 - 16:46
Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea diventerà ufficialmente un pezzo da museo. Non varrà più come documento di riconoscimento, né tantomeno per viaggiare: lo impone il Regolamento europeo 2019/1157, che spinge tutti gli Stati membri verso sistemi più sicuri e digitali. Tradotto: per spostarsi in Europa — e in Paesi come Svizzera, Norvegia, Islanda, Albania o Tunisia — servirà obbligatoriamente la Carta d’Identità Elettronica.
A Chieri il conto alla rovescia ha un peso concreto: sono ancora oltre 4.100 le carte cartacee in circolazione. Un numero che ha convinto l’Amministrazione comunale a muoversi in anticipo, potenziando lo Sportello del Cittadino e programmando una serie di aperture straordinarie dedicate esclusivamente ai residenti che devono ancora effettuare il passaggio alla CIE.
Ecco i primi appuntamenti fissati:
Sabato 8 novembre, ore 9.00–13.00
Venerdì 21 novembre, ore 14.00–18.00
Sabato 29 novembre, ore 9.00–13.00
Venerdì 12 dicembre, ore 14.00–18.00
Per evitare code inutili — e soprattutto per non presentarsi impreparati — il Comune invita tutti i cittadini a consultare la scheda dedicata sul Portale dei Servizi al Cittadino e a prenotare l’appuntamento sul sito ufficiale della CIE. Un passaggio semplice, ma indispensabile.
Durante le aperture straordinarie sarà operativo anche lo Sportello dei facilitatori digitali: un aiuto in più per chi vuole attivare la CIE come strumento di identità digitale o per chi deve ancora fare lo SPID.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..