Cerca

provincia

A Chivasso, le pensiline le fanno i cittadini: aperte le sponsorizzazioni sui mezzi pubblici

Avviata la selezione dei soggetti interessati: offerte entro il 15 dicembre via PEC

Chivasso apre alle sponsorizzazioni su autobus e pensiline del trasporto pubblico

Foto: Comune di Chivasso

Il Comune di Chivasso ha avviato una procedura di selezione per individuare enti e aziende interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione sugli autobus e sulle pensiline del trasporto pubblico locale. Le risorse raccolte saranno utilizzate per la manutenzione, sostituzione e realizzazione di pensiline e paline di fermata, con l’obiettivo di migliorare qualità e funzionalità del servizio.

La procedura, approvata con Deliberazione di Giunta n. 251 del 06/11/2025, prevede canoni base annuali di 2.500 euro per un lato dell’autobus (1×2 metri) e 1.000 euro per le pensiline (1,20×1,80 metri). La durata del contratto è fissata in due anni dalla firma.

Possono partecipare soggetti pubblici e privati che rispettino i requisiti del D.Lgs. 36/2023 e del regolamento comunale. Non sono ammessi contenuti politici, religiosi, sindacali, né relativi a tabacco, superalcolici, gioco d’azzardo, pornografia o in contrasto con ordine pubblico e decoro. Esclusi anche i soggetti con contenziosi o morosità verso il Comune.

L’aggiudicazione avverrà secondo il massimo rialzo economico per ogni impianto. In caso di parità si procederà a sorteggio. Il primo classificato avrà diritto di prelazione nella scelta dei mezzi (6,5 m o 9 m) e delle pensiline, con estensione progressiva agli altri concorrenti.

Le offerte dovranno essere presentate entro lunedì 15 dicembre alle ore 10, esclusivamente via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.chivasso.to.it, con oggetto: “Sponsorizzazione autobus e pensiline TPL site nel Comune di Chivasso”. La documentazione deve essere inviata in un file protetto da password, da comunicare tra le 10.01 e le 12.00 dello stesso giorno.

Ogni proposta deve includere: dati del proponente, PEC, iscrizione al Registro Imprese, dichiarazioni sui requisiti, profilo dell’attività, numero e tipologia di impianti richiesti e offerta economica al rialzo per ciascun impianto.

Lo sponsor dovrà versare il Canone Unico Patrimoniale (CUP) tramite PagoPA prima dell’esposizione delle campagne pubblicitarie. I bozzetti dovranno essere preventivamente approvati dal Comune.

Gli importi si intendono al netto di IVA; CUP e oneri restano a carico dello sponsor, che dovrà rispettare Patto d’Integrità, DPR 62/2013, Codice di comportamento e PTPCT. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Chivasso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.