Cerca

TERREMOTO

Terremoto in Piemonte: tre scosse in provincia di Torino e di Cuneo

Dopo le 4 scosse di due giorni fa, trema di nuovo la terra in Piemonte. E in Valle d'Aosta è in corso uno sciame sismico

Terremoto in Piemonte: tre scosse in provincia di Torino e di Cuneo

Terremoto in Piemonte: tre scosse in provincia di Torino e di Cuneo

Torna a tremare la terra in provincia di Torino (e non solo) dopo le 4 scosse in 5 ore di due giorni fa.

Questa notte in Piemonte i sismografi dell'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) hanno infatti registrato tre nuove scosse di terremoto, due in provincia di Torino e una in provincia di Cuneo. Per fortuna, comunque, si è trattato anche in questo caso di scosse di lieve intensità, che non hanno creato danni a persone o cose.

Il primo terremoto è stato anche quello più forte. Si è verificato alle 21.35 e ha avuto magnitudo 2.7, abbastanza potente per essere percepito dalla popolazione. L'epicentro è stato individuato a Castelmagno, in provincia di Cuneo. La seconda scossa si è verificata meno di un'ora dopo, alle 22.16, e ha avuto magnitudo 1.9. L'epicentro questa volta è stato in provincia di Torino, nel territorio di Torrazza Piemonte. L'ultimo terremoto è stato anche il più debole (magnitudo 1.4) ed è stato registrato alle 3.54 di notte, con epicentro a Traves proprio come uno dei 4 dell'altro giorno.

Da segnalare anche che in questi giorni è in corso uno sciame sismico nella vicina Valle d'Aosta: solo questa mattina si sono contate tre scosse, tutte con epicentro a Courmayeur, la più forte delle quali con magnitudo 2.4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.