l'editoriale
Cerca
pianeta bianconero
27 Marzo 2024 - 22:21
Si è conclusa mercoledì 27 marzo l'offerta delle azioni Juventus nell'ambito dell'aumento di capitale del club bianconero. E' stato sottoscritto il 97,6% delle azioni, per un ammontare complessivo pari a circa 195,1 milioni di euro. I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa a partire dal 3 aprile. Il periodo di offerta delle nuove azioni era stato aperto l'11 marzo: sono stati esercitati 246.628.440 diritti di opzione per la sottoscrizione di 123.314.220 nuove azioni, per un controvalore di 195.083.096,04 euro.
AUMENTO DI CAPITALE IN PORTO
Si chiude, dunque, di fatto con successo l'aumento di capitale da 200 milioni della Juventus. Una nota del club sottolinea che durante il periodo di offerta in opzione, iniziato l'11 marzo 2024 e conclusosi mercoledì 27 marzo, sono stati esercitati 246.628.440 diritti di opzione per la sottoscrizione di 123.314.220 nuove azioni, pari a circa il 97,6% del totale, per un controvalore pari a 195,083 milioni. L'aumento di capitale sociale in opzione, a pagamento, è stato deliberato dall'assemblea, in sede straordinaria, il 23 novembre 2023, poi definito dal consiglio di amministrazione riunitosi il 7 marzo 2024. L'azionista di maggioranza Exor ha sottoscritto le nuove azioni pro quota in relazione alla propria partecipazione.
LE ALTRE AZIONI
I rimanenti diritti di opzione non esercitati durante il periodo, che danno diritto alla sottoscrizione di nuove azioni corrispondenti a circa il 2,4% del totale saranno offerti in Borsa nelle sedute del 3 aprile e 4 aprile, salvo chiusura anticipata dell'offerta in caso di vendita integrale dei diritti. Nell'ambito dell'offerta in Borsa i diritti saranno offerti sul mercato regolamentato Euronext Milan. La società ricorda inoltre che Exor si è impegnato a sottoscrivere e liberare, al prezzo di sottoscrizione, le nuove azioni che non dovessero essere sottoscritte al termine dell'offerta in Borsa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..