Cerca

IL CAPITANO AZZURRO

Donnarumma assicura: "Adesso sarà tutta un'altra Italia: ecco cosa ci ha cambiati"

Il portiere della Nazionale presenta gli ottavi contro la Svizzera e svela: "Buffon ci ha parlato di Berlino..."

La Nazionale incerta e balbettante vista ai gironi non basta più, agli ottavi di finale contro la Svizzera servirà tutta un’altra Italia. Aspettando di vederla sul campo, Gianluigi Donnarumma ha dato rassicurazione davanti ai microfoni e alle telecamere: "Con il gol di Zaccagni abbiamo fatto clic, dobbiamo limare alcune cose che avremmo dovuto fare meglio ma siamo pronti e daremo certamente il massimo" le parole del capitano azzurro in vista della prima sfida da dentro o fuori a Berlino. E proprio l’Olympiastadion è stato il teatro di una delle gioie più grandi della storia azzurra: "Buffon ce ne ha parlato e nei suoi occhi si leggeva l’emozione" racconta il classe 1999 sullo stadio dove l’Italia alzò al cielo la coppa del mondo del 2006.

Ora, invece, l’obiettivo è tenersi il più stretto possibile il titolo di campioni d’Europa: "Abbiamo maggiore consapevolezza - ha aggiunto il portiere - e avevamo un girone difficile nel quale tutti ci davano per spacciati: ora dobbiamo avere testa, sappiamo che dietro di noi abbiamo 60 milioni di italiani e questo ci dà ancora più carica". Donnarumma è davvero il fuoriclasse di questa Nazionale: "Sono cresciuto tanto come uomo, giocando all'estero si cresce soprattutto in quello - ha ammesso - anche qui adesso sono uno dei più grandi, mi sento molto più responsabile e indosso la fascia di capitano: è una emozione che non si può spiegare, rappresentare una Nazione è indescrivibile>. E sulla possibilità di andare ai rigori: "Per aumentare la fiducia dei miei compagni durante gli allenamenti glieli ho fatti segnare... (ride, ndr)> la battuta del capitano e portiere dell’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.