l'editoriale
Cerca
BATTUTA LA VEKIC
11 Luglio 2024 - 19:51
L'azzurra Jasmine Paolini centra una storica finale a Wimbledon
Seconda finale Slam consecutiva per Jasmine Paolini (n. 7 Wta), che è entrata definitivamente fra le grandi del tennis mondiale. Ha battuto in semifinale per 2-6, 6-4, 7-6 la croata Donna Vekic (n. 37), dopo due ore e 51 minuti di lotta, ed è diventata la prima italiana all’atto conclusivo a Wimbledon e la quinta atleta negli ultimi 25 anni a giocare per il titolo al Roland Garros e sull’erba londinese, dopo Steffi Graf (1999), Serena Williams (2002, 2015, 2016), Venus Williams (2002) e Justine Henin (2006). La 28enne di Bagni di Lucca è virtualmente la n. 5 del ranking, eguagliando la sua amica e compagna di doppio Sara Errani.
L’azzurra ha avuto un inizio complicato, cedendo il servizio nel quinto e nel settimo game e perdendo nettamente il primo set. Nel secondo le è bastato strappare il servizio all’avversaria nel decimo gioco per ristabilire l’equilibrio. Nel terzo e decisivo parziale la toscana ha recuperato per due volte un break di svantaggio, ha mancato un match-point sul 5-4 e uno sul 6-5. Nel supertiebreak sul 9-8 ha avuto la terza opportunità per chiudere e la palla in corridoio di Vekic le ha consegnato la vittoria. «Gli ultimi mesi sono stati pazzeschi per me, - commenta Paolini - cerco di concentrarmi su cosa devo fare in campo. Adoro giocare a tennis, è splendido essere qui, essere in questo stadio è un sogno. Da piccola guardavo molte grandi finali, mi sto godendo questo momento e questo periodo. È stata dura, lei ha giocato in maniera incredibile, tirava vincenti da tutte le parti». Jasmine ha sofferto molto: «All’inizio ho fatto fatica, ma continuavo a ripetermi di lottare su ogni colpo e di migliorare. Questa partita non me la dimenticherò mai. Cercavo di pensare a cosa fare in campo punto dopo punto perché mi sentivo in difficoltà. Non c’è posto migliore di questo dove combattere per ogni punto, è una gioia giocare qui. Grazie anche a tutti gli italiani che ci sono. Per la mia famiglia non è stato facile vedere una partita così. Sono grata di averli qui, che siano stati qui a sostenermi».
E ora il tennis italiano sogna uno storico bis: Lorenzo Musetti cerca il pass per la finalissima, ma di fronte avrà l’ostacolo Novak Djokovic. La sfida avrà inizio dopo l’altra semifinale, un altro scontro tra titani: si affronteranno il russo Daniil Medvedev (n.5), il giustiziere di Jannik Sinner (n. 1), e lo spagnolo Carlos Alcaraz (n. 3).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..