Cerca

PIANETA GRANATA

Toro a testa alta, ma ora servono difensori: ecco chi ha osservato Vagnati da vicino...

La squadra di Vanoli raggiunta nel finale a San Siro: «La differenza l’hanno fatta i cambi»

Toro a testa alta, ma ora servono difensori: ecco chi ha osservato Vagnati da vicino...

Il difensore centrale belga dell'Anversa Zeno Van den Bosh (foto Instagram)

Alzi la mano chi si aspettava un esordio del Toro di Vanoli del genere: spirito offensivo a San Siro contro un Milan decisamente più attrezzato, almeno sulla carta. Poi però, la differenza, come sottolineato dallo stesso tecnico granata al termine della partita, l’hanno fatta i cambi. In particolar modo, nel finale, quando Sazonov - apparso tutt’altro che lucido - ha preso il posto di Lazaro - buona la sua prova con tanto di assist per il gol del raddoppio - uscito per crampi all’87°.

Il Toro è mancato proprio lì, dove la coperta da settimane e settimane continua a essere corta, vista la mancanza dei centrali di difesa. Dopo aver messo a posto la fascia sinistra con l’arrivo del croato Borna Sosa, ora i granata hanno bisogno di dare sostanza nei ricambi di difesa, dove in pratica la squadra di Vanoli è stata perfetta fino al gol del 2-1 messo a segno dall’ex Juve Alvaro Morata. In particolar modo Saul Coco, alla sua prima alla Scala del calcio, è sembrato un veterano, giocando con grande sicurezza senza far rimpiangere né Buongiorno né tanto meno Schuurs, ancora alle prese con l’infortunio al ginocchio.

E allora? Quali saranno le prossime mosse della dirigenza granata? Intanto, domenica pomeriggio, Vagnati ha dato un occhio alla partita tra Club Brugge e Anversa, match del campionato belga, per monitorare un paio di giocatori (del Club Brugge piace Spileers rimasto in panchina), in particolar modo, tra le fila dell’Anversa, Zeno Van den Bosh. In campo per tutti e i novanta minuti, il classe 2003 con il contratto in scadenza nel 2025, è stato ammonito nel finale per proteste. Ebbene, il dt cerca l’intesa con i belgi che vorrebbero incassare 6 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.