Cerca

calcio e televisione

Serie A, ecco come cambia la "domenica del pallone" dopo l'addio a "90° Minuto"

Dazn, Rai, Mediaset, Sky: tutti i programmi che raccontano il campionato 2024/2025 di Serie A

La domenica nel pallone, ecco come cambia dopo l'addio a "90° minuto"

Diletta Leotta, ancora una volta, sarà il volto di punta di DAZN

L’auricolare nelle orecchie, la radiolina portata in spiaggia per ascoltare i risultati della prima giornata di campionato: nostalgia del calcio di un tempo, di un calcio che non c’è più, di quando finite le partite, un’ora dopo il termine del triplice fischio dell’arbitro (si giocavano tutte la domenica pomeriggio), l’Italia si fermava. Ovunque ci si trovasse - «muoviamoci a tornare a casa, stanno per trasmettere i gol in televisione», era il monito dei più - era caccia grossa a un televisore che trasmettesse attorno alle 18 “90° Minuto”, la trasmissione che faceva vedere per la prima volta gli highlights di giornata, tutti i gol messi a segno nel campionato di Serie A, partita per partita.


Fine delle trasmissioni
Ebbene a metà estate, complice l’avanzata del calcio spezzatino (partite dal venerdì al lunedì ad orari svariati per accontentare le diverse esigenze televisive, non solo italiane), a metà estate è arrivato l’annuncio della chiusura di “90° Minuto”. Ecco come cambia, dunque, da domenica 18 agosto, il modo di raccontare il nostro calcio delle diverse emittenti televisive e piattaforme.


RAI Cancellato lo storico “90° minuto” della domenica pomeriggio, la Rai ha annunciato tre programmi, sempre con inizio alle 22,45: il “90esimo del Sabato” con- dotto da Paola Ferrari e Paolo Paganini, con ospiti Marco Tardelli, Bruno Giordano e Ubaldo Righetti; stasera invece c’è “La Domenica Sportiva” con Simona Rolandi al timone per il secondo anno di fila: ospiti in studio Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani e Alberto Rimedio; infine c’è il “90esimo del Lunedì” con Marco Mazzocchi affiancato da Angelo Di Livio, Antonio Di Gennaro, Valeria Ciardiello e ed Erika Calvani.


DAZN Oltre a trasmettere tutte le 380 partite del campionato, la piattaforma ha deciso di puntare più sul campo, affrontando direttamente sui rettangoli di gioco i temi caldi di giornata all’insegna del “meno studi e più stadi”. I volti di punta di Dazn restano ancora una volta Diletta Leotta e Pierluigi Pardo. Il programma della domenica sera al termine del posticipo è affidato quest’anno a Giorgia Rossi che sostituisce Marco Cattaneo. Opinionisti di punta, ancora una volta Massimo Ambrosini e Andrea Stramaccioni.


SKY SPORT Confermate le trasmissioni “Sky Calcio l’originale” con Alessandro Bonan il sabato sera e “Il Club” con Fabio Caressa, al timone della domenica sera dopo il posticipo. Il tutto in onda anche in streaming su Now.


MEDIASET Su Italia Uno è ancora “Pressing” il programma che ripercorre la domenica in tarda serata la giornata di campionato di A: poche immagini e tanto dibattito. Confermati alla guida i due conduttori Monica Bertini e Massimo Callegari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.