Cerca

paralimpiadi

Straordinaria Carlotta Gilli! Vince un altro oro e fa pokerissimo di medaglie!

Impresa per l'atleta di Moncalieri che chiude con il botto la sua esperienza a Parigi. Bronzo per nel tiro con l'arco per la torinese Elisabetta Mijno

Straordinaria Carlotta Gilli! Vince un altro oro e fa pokerissimo di medaglie!

Carlotta Gilli ha vinto la seconda medaglia d'oro

Alle Paralimpiadi di Parigi anche martedì 3 settembre non sono mancate le medaglie azzurre e due hanno portato la firma delle atlete torinesi. Carlotta “Wonder Gilli” ha terminato con un fantastico oro nei 200 misti S13 il tour de force, che l’ha vista disputare cinque gare in sei giorni (pokerissimo come a Tokyo 2020). Ha concluso con due primi posti, un secondo e due terzi. «Sapevo che dovevo partire forte - commenta Carlotta - che a rana Chambers mi avrebbe raggiunto e che nello stile libero avrei dovuto raschiare tutte le energie che mi fossero rimaste. A un certo punto mi sentivo veramente immobile e mi sono detta di mettere la testa sotto e di dare tutto quello che avevo. Sono andata a cannone, tanto era l’ultima gara e non avevo più nulla da perdere. Confermare il titolo di Tokyo è stata dura, ero convinta che sarebbe stato più complicato rispetto a tre anni fa, ci sono avversarie nuove che vanno molto forte. Nulla era scontato e non potevo sottovalutare nessuno. Sono felice di essere riuscita a vincere la medaglia del metallo che volevo davanti a tutti i familiari e ai miei amici. Erano veramente molto vicini ed è stato bellissimo».

UN'ALTRA TORINESE A MEDAGLIA
Nell’arco olimpico Open la 38enne Elisabetta Mijno, alla sua quinta edizione dei Giochi, ha ottenuto il bronzo, battendo nella finale per il terzo posto per 6-2 Selengee Demberel, della Mongolia. «Le medaglie sono sempre una soddisfazione - afferma Elisabetta, che di professione è medico chirurgo, - poi il colore cambia e la differenza c’è, ma non posso dire che sia stata una brutta giornata. Porto a casa delle belle sensazioni, provate davanti un pubblico fantastico, mai visto prima. È un segnale importante per l’intero movimento. Stasera, però, non dormirò molto. Magari lo farò domani, e giovedì ci sarà l’ultima gara. Aspettare una settimana prima di gareggiare è difficile, perché carica di tensione, ma ho cercato di vivere questo periodo nel miglior modo possibile».

PIOGGIA DI MEDAGLIE
Tornando a La Defense Arena, ha trionfato anche Stefano Raimondi nei 100 farfalla S10, portando i suoi ori a quota tre, e Federico Bicelli, dopo l’oro nei 400 stile libero S7, è stato bronzo nei 100 dorso. Nell’atletica leggera, a prendersi il palcoscenico è stata la capitana Assunta Legnante, che si è classificata seconda nel lancio del disco F11 con la misura di 38,01, alle spalle della cinese Liangmin. La campionessa non vedente napoletana ha confermato il metallo conquistato a Tokyo 2020 e ha collezionato la sua quinta medaglia paralimpica. “Cannoncino”, come viene soprannominata, prima di perdere la vista, è stata oro e argento europeo indoor e ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino nel getto del peso, specialità in cui andrà in pedana venerdì mattina. Nel paradressage è salita sul terzo gradino del podio Sara Morganti, su Mariebelle, dopo i due bronzi di Tokyo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.