l'editoriale
Cerca
il premio
04 Settembre 2024 - 21:12
Leo Messi si è portato a casa il Pallone d'Oro 2023 (foto LaPresse)
Italia - colpa del disastroso europeo - e Serie A praticamente a bocca asciutta, nonostante la vittoria dell’Europa League da parte dell’Atalanta. Avanti con le nuove leve, avanti con il ricambio generazionale, o quasi. Questo ha detto la lista dei candidati al Pallone d’Oro 2024 svelata mercoledì 4 settembre: basta con i Messi (ultimo vincitore) e i Cristiano Ronaldo (già escluso lo scorso anno), "emigranti" decisamente di lusso tra Stati Uniti ed Arabia Saudita.
NUOVA ERA
Sotto a chi tocca, anche se nella lista fa capolino un certo Toni Kroos: il centrocampista ex Real Madrid ha chiuso in bellezza la sua carriera nel calcio conquistando un’altra Champions League di uno strabiliante percorso: che tocchi a lui questa volta alzare a Parigi la sfera dorata più ambita? Lo sapremo il prossimo 28 ottobre, intanto nella lista incalzano i giovani in ascesa. E’ cominciata l’era dei Jude Bellingham e degli Mbappé, degli Eling Haaland. Ma ci sono anche Ruben Dias, Phil Foden, Federico Valverde, Emiliano Martinez, Nico Williams, Granit Xhaka, Artem Dovbik (attualmente in serie A alla Roma), Dani Olmo, Florian Wirtz, Martin Odegaard, Mats Hummels (volto nuovo della Roma), Decland Rice, Vitinha e Cole Palmer. Ci sono anche i giovani talenti Under 21, in particolar modo la lista di coloro che sono candidati alla vittoria al premio Kopa: un po’ a sorpresa manca il nome del bianconero Kenan Yuldiz, comunque tra i prolifici in Europa della sua età. Con tutta probabilità, il premio verrà assegnato a Lamine Yamal, tra i protagonisti dell’Europeo vinto dalla Spagna.
ITALIANI POPOLI DI ALLENATORI
A conferma dell’ottima scuola di allenatori italniani, tra i candidati al miglior tecnico ci sono Carlo Ancelotti, vincitore dell’ennesima Champions League in carriera, e il torinese ma bergamasco d’adozione ormai da anni, Gian Piero Gasperini. I due sono in buona compagnia: con loro ci sono infatti Scaloni, Guardiola, De La Fuente e Xabi Alonso. Ancora una volta, dunque, poca pochissima Serie A e pochi italiani - c’è anche Donnarumma candidato al premio Yashin - saranno protagonisti della notte delle stelle parigini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..