Cerca

Simulazione o no?

Juventus, senti Rocchi: "Ecco come la penso sul caso Conceicao"

Il designatore arbitrale sull'ammonizione più rosso allo juventino: "Cartellino eccessivo"

Juventus, senti Rocchi: "Ecco come la penso sul caso Conceicao"

Il designatore Rocchi ha parlato negli studi di Sky Sport

"I falli di mano sono il problema principale degli arbitri ma ci vengono in aiuto le regole - ha detto il designatore Rocchi ospite a Sky Calcio Club -. Poi c'è sempre una parte di soggettività, un'interpretazione non è per forza giusta, è un'interpretazione. Tornando all'ammonizione di Conceicao per simulazione in Juve-Cagliari, è eccessiva perché il contatto c'è anche se non da rigore. Concettualmente nella simulazione non dovrebbe esserci contatto".

Si sta parlando molto di "step on foot", semplicemente il pestone, in particolar modo in area di rigore: “Lo step on foot è stato proposto dalla Uefa per tutelare i calciatori, perché si accorgono che quella tipologia di intervento sta aumentando e crea fastidio, crea infortunio. Infatti non solo va punito col fallo, ma anche con fallo e ammonizione. Tant’è che oggi rischiamo di far passare lo "step on foot" uno "step on foot" che non è tale come abbiamo visto in queste ultime settimane. Possiamo discutere sul rigore, ma non è quella la tipologia. Deve esserci innanzitutto la contesa del pallone, tutto quello che non è questo é un contatto ma non è step on foot"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.