l'editoriale
Cerca
TENNIS - NITTO ATP FINALS
10 Novembre 2024 - 16:56
Tutta la frustrazione di Daniil Medvedev nel match d'esordio dei singolaristi alle Nitto Atp Finals (foto LaPresse)
L'avvio delle Nitto ATP Finals a Torino è stato promettente per lo statunitense Taylor Fritz, attualmente quinto nel ranking mondiale. Nella sua partita d'esordio presso la Inalpi Arena, Fritz ha prevalso sul russo Daniil Medvedev, numero quattro della classifica ATP, con un punteggio di 6-4, 6-3.
Nel corso del primo set, l'americano ha dimostrato una notevole costanza nel gioco da fondo campo, approfittando dei frequenti errori del suo avversario e soprattutto del suo nervosismo. Il momento decisivo è giunto quando Medvedev ha commesso tre doppi falli consecutivi, esacerbando la sua frustrazione durante una pausa in cui ha lanciato la racchetta a terra, rompendola.
Nel secondo set, il tennista russo ha fallito diverse opportunità, sprecando quattro palle break. Il punto della svolta si è verificato nel sesto gioco: un ulteriore errore di rovescio da parte di Medvedev ha consentito a Fritz di portarsi in vantaggio sul 4-2. Da quel momento, Medvedev ha dato vita a una sorta di performance, scagliando nuovamente la racchetta contro i tabelloni, ricevendo un "penalty point" come conseguenza. Lo spettacolo è proseguito per tutto il game, che Fritz ha vinto senza sforzi. L'americano ha mantenuto la concentrazione e ha concluso l'incontro in scioltezza avendo la meglio sul russo in un'ora e 20 minuti di gioco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..